l'editoriale
Cerca
i consigli degli esperti
06 Settembre 2025 - 17:25
Dopo l’estate, il ritorno a scuola è un momento delicato per bambini, ragazzi e famiglie. Riprendere sonno regolare, alimentazione equilibrata e una buona organizzazione quotidiana aiuta a partire con il piede giusto.
Riadattarsi con gradualità
Gli specialisti del Bambino Gesù consigliano di anticipare il rientro dalle vacanze di qualche giorno: sveglie regolari, routine più ordinate e prime occasioni di incontro con i compagni rendono il passaggio meno brusco.
La colazione, energia per la mattina
Secondo la Società Italiana di Pediatria, è il pasto chiave per concentrazione e rendimento. Deve essere completa:
latte o yogurt per proteine e calcio,
cereali o pane integrali per fibre e carboidrati complessi,
frutta fresca di stagione per vitamine e zuccheri naturali.
Saltarla aumenta il rischio di cali di attenzione e spuntini poco salutari.
Pranzo e cena: equilibrio e leggerezza
La Fondazione Veronesi raccomanda tre pasti principali e due spuntini al giorno.
A pranzo meglio unire carboidrati (pasta, riso, cereali) a proteine (pesce, legumi, carne bianca, uova) e verdure.
La cena, più leggera, dovrebbe privilegiare cibi digeribili per favorire il sonno.
Un accorgimento utile: aggiungere limone a spinaci e legumi per aumentare l’assorbimento del ferro.
Alimenti che aiutano lo studio
Per memoria e concentrazione i pediatri consigliano:
pesce azzurro e salmone (Omega-3),
verdure a foglia verde e broccoli,
frutta secca,
cioccolato fondente in piccole dosi.
Anche erbe e spezie come rosmarino, curcuma o zenzero, grazie alle loro proprietà antinfiammatorie, sono ottimi alleati.
Routine emotiva e organizzativa
Il benessere passa anche dall’aspetto psicologico. Coinvolgere i bambini nei preparativi – scegliere lo zaino, sistemare il materiale, visitare la nuova scuola – li aiuta ad affrontare il rientro con più serenità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..