Cerca

Sanità

Covid, tornano i contagi: la nuova variante si diffonde in Italia e in Europa

Dopo l’estate registrato un aumento dei casi. Gli esperti avvertono: “Attenzione agli anziani e ai fragili”

Covid, tornano i contagi: la nuova variante si diffonde in Italia e in Europa

Il Covid-19 non ha mai smesso di circolare. Lo ricorda Mauro Pistello, direttore di Virologia a Pisa e tra i fondatori della rete ISS che monitora le varianti, commentando i dati delle ultime settimane. Dopo il rientro dalle vacanze si registra infatti un lieve rialzo dei contagi: in Italia, tra il 21 e il 27 agosto 2025, i casi segnalati sono stati 1.391.

L’aumento non riguarda solo il nostro Paese: anche Francia, Grecia, Irlanda e Romania stanno vivendo un andamento simile, secondo l’Oms. Al centro c’è la nuova mutazione chiamata XFG, ribattezzata “Stratus”, che da sola rappresenta più della metà delle infezioni.

La variante Stratus presenta un quadro clinico già noto ma con qualche novità. Tra i sintomi segnalati:

  • perdita di gusto e olfatto, tornata più frequente rispetto agli ultimi anni;

  • febbre alta e persistente, spesso resistente al paracetamolo;

  • tosse secca accompagnata da raucedine, segnale distintivo di questa mutazione.

Gli esperti guardano ora all’autunno con prudenza. Le categorie più esposte restano gli over 60 e gli immunodepressi, che hanno perso gran parte della protezione garantita dalle vaccinazioni effettuate tra il 2020 e il 2021. Per loro Pistello consiglia di avviare nuove campagne di vaccinazione stagionale, anche in combinazione con l’antinfluenzale. Per i più giovani, invece, il rischio rimane limitato: la malattia tende a risolversi in pochi giorni, con sintomi gestibili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.