Cerca

Sostenibilità

Pannelli solari, sfatati i falsi miti: funzionano anche d’inverno e durano fino a 30 anni

Gli esperti spiegano perché conviene investire nel fotovoltaico, al di là delle convinzioni errate più diffuse

Pannelli solari, sfatati i falsi miti: funzionano anche d’inverno e durano fino a 30 anni

Attorno ai pannelli solari circolano da anni opinioni contrastanti, spesso basate su miti infondati che ne riducono la credibilità come fonte di energia. Molti sostengono che abbiano una durata troppo breve o che siano inutili in inverno o nelle zone meno soleggiate. A fare chiarezza è intervenuta EnergySage, azienda nata a Boston nel 2009 e divenuta punto di riferimento per chi vuole investire in energie rinnovabili grazie alla sua piattaforma di confronto tra imprese e consumatori.

Tra le critiche più frequenti c’è l’idea che i pannelli siano poco produttivi nei mesi freddi. In realtà, spiegano gli esperti, continuano a funzionare anche con meno ore di luce, contribuendo in maniera significativa al fabbisogno energetico domestico. Con l’aiuto di batterie di accumulo e soluzioni mirate per migliorare l’esposizione, i risparmi in bolletta rimangono consistenti. Basti pensare che la Germania, pur con un clima spesso nuvoloso, è tra i maggiori produttori europei di energia solare.

Un altro mito riguarda la durata. L’efficienza dei pannelli non crolla dopo pochi anni: le garanzie coprono in media 25-30 anni e, anche oltre, i pannelli non smettono di funzionare, ma riducono gradualmente la produzione. Questo significa che l’investimento resta vantaggioso a lungo termine.

Sul fronte della manutenzione, gli esperti sottolineano che una corretta installazione riduce i costi futuri. In genere è sufficiente pulire i pannelli periodicamente dalla polvere, evitando interventi invasivi o frequenti. La semplicità di gestione è uno dei punti di forza del fotovoltaico, che compensa rapidamente i costi iniziali con i risparmi energetici generati.

Al di là dei luoghi comuni, i pannelli solari si confermano una soluzione conveniente, durevole ed ecologica, capace di ridurre le spese familiari e di garantire un impatto positivo sull’ambiente. La condizione essenziale, ricordano da EnergySage, è affidarsi a professionisti qualificati, così da garantire installazioni sicure e ottimizzate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.