Cerca

Curiosità

Foliage in Piemonte: cos’è, e quando ammirare i paesaggi autunnali

Da metà ottobre ai primi di novembre le foglie degli alberi si tingono di giallo, arancione e rosso

Foliage in Piemonte: cos’è, e quando ammirare i paesaggi autunnali

Il foliage in Piemonte è il fenomeno naturale per cui le foglie degli alberi cambiano colore prima di cadere, passando dal verde al giallo, all’arancione e al rosso. Il risultato sono paesaggi autunnali multicolori che attirano turisti e appassionati di fotografia.

Il termine foliage, di origine inglese, indica proprio questo cambiamento di colore delle foglie, causato dalla diminuzione della clorofilla, il pigmento verde, e dall’aumento di altri pigmenti come carotenoidi e antociani, responsabili delle tonalità gialle, arancioni e rosse.

Il periodo migliore per ammirare il foliage in Piemonte va generalmente da metà ottobre ai primi di novembre. La tempistica varia in base all’altitudine: nelle zone montane i colori appaiono prima, mentre nelle aree di collina, come le Langhe e il Monferrato, il picco si osserva leggermente più tardi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.