l'editoriale
Cerca
Curiosità
09 Settembre 2025 - 22:15
Il foliage in Piemonte è il fenomeno naturale per cui le foglie degli alberi cambiano colore prima di cadere, passando dal verde al giallo, all’arancione e al rosso. Il risultato sono paesaggi autunnali multicolori che attirano turisti e appassionati di fotografia.
Il termine foliage, di origine inglese, indica proprio questo cambiamento di colore delle foglie, causato dalla diminuzione della clorofilla, il pigmento verde, e dall’aumento di altri pigmenti come carotenoidi e antociani, responsabili delle tonalità gialle, arancioni e rosse.
Il periodo migliore per ammirare il foliage in Piemonte va generalmente da metà ottobre ai primi di novembre. La tempistica varia in base all’altitudine: nelle zone montane i colori appaiono prima, mentre nelle aree di collina, come le Langhe e il Monferrato, il picco si osserva leggermente più tardi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..