l'editoriale
Cerca
Turismo
06 Settembre 2025 - 21:00
In autunno il Piemonte si trasforma in una tavolozza di rossi, gialli e arancioni. Il foliage veste boschi, vigne e vallate regalando scenari da cartolina e l’occasione perfetta per scoprire la regione camminando. Dai vigneti delle Langhe ai larici delle Alpi, passando per le colline del Monferrato e i percorsi delle Prealpi, ogni passo diventa un’immersione nei colori della stagione.
Il periodo migliore per ammirare il foliage va da metà ottobre ai primi di novembre, con variazioni in base all’altitudine. Nelle Alpi i colori esplodono già a inizio ottobre, mentre Langhe e Monferrato regalano il loro massimo splendore tra fine ottobre e inizio novembre. Le giornate soleggiate e le notti fresche sono l’alleato migliore per contrasti più intensi e duraturi.
I percorsi da non perdere
Ecco cinque itinerari perfetti per vivere il foliage in Piemonte:
Barolo – La Morra (Langhe): cammino di media difficoltà, tra vigne e borghi con tappe enogastronomiche.
Laghi di Valscura e Claus (Parco Alpi Marittime): percorso impegnativo, spettacolare per chi ama l’alta quota.
Alta Valle Cervo (Oasi Zegna): boschi e panorami mozzafiato per un trekking immersivo.
Casale Monferrato – Rosignano Monferrato (Monferrato): camminata dolce e accessibile, tra paesaggio e storia.
Cascate di Lillaz (Gran Paradiso): itinerario semplice e adatto a tutti, con l’acqua che incontra i colori autunnali.
Scarponi con buona presa per i tratti umidi, abbigliamento a strati e, per gli appassionati di fotografia, le ore del mattino o del tramonto sono il momento migliore per catturare giochi di luce e colore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..