Cerca

Turismo

Vivi il Foliage in Piemonte: ecco i luoghi da non perdere

Dalla città alle montagne, ecco dove ammirare i colori dell’autunno

Vivi il Foliage in Piemonte: ecco i luoghi da non perdere

Quando l’autunno arriva, il Piemonte cambia volto. Foglie che passano dal giallo all’arancione, dal rosso al marrone, creando tappeti naturali e scenari da fiaba. Dalle valli alpine ai boschi nascosti, fino ai parchi cittadini, ogni angolo offre uno spettacolo unico.

Ecco sei destinazioni imperdibili per vivere al meglio il foliage:

Oasi Zegna – Bosco del Sorriso
A Bielmonte, l’Oasi Zegna è magica in ogni stagione, ma in autunno il Bosco del Sorriso diventa una tela di colori e profumi straordinari. Passeggiare tra i sentieri immersi nella natura è un’esperienza che regala pace e meraviglia.

Valle Grana – Sentiero Combetta e Fougirous
Da San Pietro di Monterosso Grana parte un percorso tra castagni e faggi che conduce a due borghi abbandonati, Combetta e Fougirous. Un itinerario ad anello che unisce natura, storia e un assaggio delle deliziose castagne autunnali.

Boschi di Ostana – Valle Po
Ostana, uno dei Borghi più Belli d’Italia, è circondata da boschi incredibili. Il sentiero “dei Morti”, facile e in parte accessibile, permette di immergersi nei colori autunnali e nei profumi intensi della valle, vivendo un’autentica connessione con la natura.

Bardonecchia – Lago Verde
A pochi chilometri dal confine francese, il Lago Verde è facilmente raggiungibile da Bardonecchia. Una passeggiata di mezz’ora lungo un sentiero semplice regala panorami spettacolari e momenti di pura meraviglia.

I parchi di Torino
Torino offre angoli di foliage sorprendenti: dal celebre Parco del Valentino ai parchi Ruffini e Pellerina, fino ai Giardini Reali e al Parco della Tesoriera, autentico gioiello nascosto. Passeggiare tra alberi secolari e ville storiche è un modo perfetto per vivere l’autunno in città.

Le Langhe
Colline e vigneti delle Langhe si tingono di giallo, arancione e rosso, creando scenari che conquistano ogni anno visitatori da tutto il mondo. Super turistiche, ma meravigliose e assolutamente da vivere in autunno.

Il Piemonte in questa stagione sorprende sempre: ogni valle, bosco o parco racconta una storia diversa, fatta di colori, profumi e panorami che restano nel cuore. Perché vivere l’autunno significa anche perdersi tra la bellezza dei luoghi e ritrovare un po’ di magia in ogni passeggiata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.