l'editoriale
Cerca
Nuova segnaletica
12 Settembre 2025 - 12:45
In Francia è partita una sperimentazione che potrebbe segnare una piccola rivoluzione nella segnaletica stradale europea. Accanto ai tradizionali cartelli con cerchio rosso, che fissano i limiti massimi di velocità, compaiono i segnali verdi, simbolo di una raccomandazione e non di un obbligo.
Il concetto è semplice: il numero all’interno del cerchio verde indica la velocità consigliata in base alle caratteristiche della strada, al traffico o alle condizioni ambientali. Non si tratta di un limite legale, ma di un’indicazione “amichevole” per favorire la sicurezza e la fluidità della circolazione.
Il colore non è scelto a caso: il verde trasmette un messaggio positivo, rassicurante, ben diverso dal rosso che richiama il pericolo e il divieto. L’obiettivo è cambiare l’approccio degli automobilisti: non più regole percepite come imposizioni dall’alto, ma suggerimenti che spingono a riflettere sul proprio stile di guida.
Un aspetto che ha destato subito curiosità riguarda le eventuali conseguenze del mancato rispetto. La risposta è chiara: nessuna multa e nessuna decurtazione di punti. I cartelli verdi non hanno valore sanzionatorio, restano puramente informativi. L’unico riferimento da rispettare rimane il limite massimo stabilito dal codice della strada: se in autostrada è fissato a 130 km/h, si può continuare a viaggiare entro quella soglia, anche se il cartello verde consiglia, ad esempio, 110 km/h.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..