l'editoriale
Cerca
Cinema
14 Settembre 2025 - 17:00
La notte tra domenica 14 e lunedì 15 settembre si accendono i riflettori sul Peacock Theatre di Los Angeles, dove andrà in scena la 77ª edizione dei Primetime Emmy Awards, i riconoscimenti più prestigiosi della televisione americana.
Alla conduzione, per la prima volta, ci sarà il comico Nate Bargatze, pronto a guidare una serata che promette emozioni, sorprese e sfide serrate tra le produzioni più amate degli ultimi mesi.
Gli appassionati italiani potranno assistere all’evento in diretta grazie a Sky Atlantic, con possibilità di seguirlo anche in streaming su NOW.
Ore 01:00: collegamento con il red carpet e l’arrivo delle star.
Ore 02:00: inizio della premiazione vera e propria, con traduzione simultanea oppure in lingua originale.
Per chi non vorrà fare le ore piccole, la mattina seguente saranno disponibili sintesi e aggiornamenti con tutti i vincitori.
Le candidature, svelate a luglio, hanno preso in considerazione le serie trasmesse tra 1° giugno 2024 e 31 maggio 2025. A dominare la lista ci sono due giganti dello streaming: Apple TV+ e HBO/HBO Max.
Severance (Scissione) – 27 nomination, record assoluto per la serie Apple.
The Penguin (spin-off di The Batman) – 24 nomination.
The White Lotus 3 e The Studio – 23 nomination ciascuno.
The Last of Us – 16 nomination.
Andor e Hacks – 14 nomination.
Adolescence (Netflix), The Bear (FX) e The Pitt (HBO Max) – 13 nomination a testa.
Sul fronte delle piattaforme:
HBO e Max totalizzano 142 candidature (nuovo record assoluto).
Netflix resta tra i leader con 120.
Apple TV+ cresce fino a 81.
Quest’anno i pronostici indicano una gara molto equilibrata, con poche certezze e tante sfide aperte.
Drama: il duello principale è tra Severance e The Pitt. Adam Scott (protagonista della serie Apple) parte avanti, ma Noah Wyle (The Pitt) sembra pronto a insidiarlo per la statuetta da miglior attore.
Comedy: tutti gli occhi su The Studio, firmata e interpretata da Seth Rogen. Potrebbe scalzare Hacks, che nel 2024 aveva trionfato. Rogen è dato tra i favoriti per il premio come miglior attore, in competizione con Jeremy Allen White (The Bear).
Attrici: Kathy Bates (Matlock) sembra avere la corsia preferenziale nel drama, mentre Jean Smart (Hacks) potrebbe replicare il successo dello scorso anno, anche se dovrà vedersela con Quinta Brunson e Kristen Bell (Nobody Wants This).
Miniserie: il testa a testa è tra Adolescence (Netflix) e The Penguin (HBO Max).
La serata non sarà solo premiazioni: grandi nomi del cinema e della tv saliranno sul palco come presentatori, tra cui Elizabeth Banks, Walton Goggins, Tina Fey e Jennifer Coolidge.
Sono attese anche alcune reunion molto seguite:
i cast di Una mamma per amica, Law & Order, Grey’s Anatomy e American Horror Story.
le protagoniste di Mercoledì, Jenna Ortega e Catherine Zeta-Jones.
Con le nomination così distribuite e un clima di grande attesa, la 77ª edizione degli Emmy Awards si preannuncia una delle più combattute e spettacolari degli ultimi anni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..