l'editoriale
Cerca
I consigli degli esperti
15 Settembre 2025 - 15:25
Può capitare a tutti di avere una giornata storta in ufficio, ma quando il malessere diventa una costante, è il caso di chiedersi se non sia arrivato il momento di cambiare lavoro o addirittura professione. Restare intrappolati in un ambiente che consuma energie senza valorizzare le capacità non compromette solo la carriera: rischia di intaccare la salute e la qualità delle relazioni personali.
Il mondo del lavoro assorbe gran parte delle giornate e spesso ci costringe a misurare il nostro valore solo attraverso guadagni e produttività. Per questo è fondamentale capire se il proprio impiego sia ancora fonte di crescita o se sia diventato una gabbia che limita serenità e sviluppo personale.
Gli esperti di risorse umane sottolineano che non si tratta solo di stipendio o mansioni: il vero nodo è l’equilibrio tra vita professionale e privata. Ecco i cinque segnali più evidenti che indicano che è tempo di cambiare rotta.
Il lavoro danneggia la salute
Ansia, insonnia, mal di testa e stanchezza cronica sono sintomi da non ignorare. Lo stress prolungato aumenta il rischio di depressione, disturbi cognitivi e malattie cardiache. Se il corpo manda segnali chiari, non è più questione di stringere i denti, ma di ripensare il proprio futuro.
Pensi sempre di andartene
Sognare costantemente di licenziarsi o vivere ogni giornata come un peso significa che la motivazione è crollata. La conseguenza? Burnout e perdita di entusiasmo. Se il pensiero di mollare diventa ricorrente, è un segnale che non va ignorato.
L’ambiente è tossico
Conflitti, leadership autoritaria, mancanza di collaborazione e favoritismi trasformano qualsiasi lavoro in un incubo. Un clima negativo logora creatività e autostima: restare significa sacrificare la propria serenità.
Ti senti invisibile
Quando l’impegno non viene riconosciuto, ogni contributo passa inosservato e la motivazione si sgretola. Sentirsi sottovalutati porta a una lenta perdita di fiducia: nessuno dovrebbe restare in un posto che non apprezza ciò che si fa.
Non condividi più i valori dell’azienda
Se la missione e le scelte aziendali non rispecchiano più i propri principi, nasce un conflitto interiore difficile da sostenere. Lavorare in un contesto che riflette i propri valori, invece, significa sentirsi parte di un progetto più grande e gratificante.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..