l'editoriale
Cerca
15 Settembre 2025 - 20:12
La vignetta del giorno - 15 settembre 2025
In un'epoca in cui il dibattito politico sembra sempre più polarizzato, si fa un gran parlare di libertà di pensiero e democrazia, ma spesso, appena qualcuno si discosta dalle idee dominanti, rischia di essere etichettato come fascista. Questo fenomeno non solo sminuisce la qualità del dialogo politico, ma riduce anche la complessità delle opinioni a una dicotomia semplice e manichea: chi è "dalla parte giusta" e chi è "contro la democrazia". La verità è che la democrazia si nutre della pluralità di opinioni e della capacità di ascoltare anche chi ha idee differenti dalle nostre. La libertà di pensiero non può essere invocata solo quando conviene, ma deve essere garantita per tutti, anche quando il pensiero altrui ci risulta scomodo o distante. Dobbiamo imparare a confrontarci in modo costruttivo, riconoscendo che la democrazia non si misura con l'omogeneità di pensiero, ma con la capacità di accogliere e discutere le differenze. La nostra vignetta ci ride su, ma non si discosta molto dalla realtà.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..