Cerca

La vignetta del giorno - 15 settembre 2025

La vignetta del giorno - 15 settembre 2025

La vignetta del giorno - 15 settembre 2025

In un'epoca in cui il dibattito politico sembra sempre più polarizzato, si fa un gran parlare di libertà di pensiero e democrazia, ma spesso, appena qualcuno si discosta dalle idee dominanti, rischia di essere etichettato come fascista. Questo fenomeno non solo sminuisce la qualità del dialogo politico, ma riduce anche la complessità delle opinioni a una dicotomia semplice e manichea: chi è "dalla parte giusta" e chi è "contro la democrazia". La verità è che la democrazia si nutre della pluralità di opinioni e della capacità di ascoltare anche chi ha idee differenti dalle nostre. La libertà di pensiero non può essere invocata solo quando conviene, ma deve essere garantita per tutti, anche quando il pensiero altrui ci risulta scomodo o distante. Dobbiamo imparare a confrontarci in modo costruttivo, riconoscendo che la democrazia non si misura con l'omogeneità di pensiero, ma con la capacità di accogliere e discutere le differenze. La nostra vignetta ci ride su, ma non si discosta molto dalla realtà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.