l'editoriale
Cerca
La classifica
16 Settembre 2025 - 21:50
Sempre più persone scelgono di lasciare il caos delle grandi città per ritrovare il ritmo lento e autentico dei borghi. Piccoli centri montani o costieri, dove la natura domina e la vita quotidiana sembra sospesa. Non sorprende quindi che la rivista Forbes abbia dedicato un approfondimento ai 50 villaggi più belli del mondo, stilando una classifica che celebra questi luoghi suggestivi.
In vetta c’è Bibury, nel cuore del Cotswolds inglese, un quadro vivente fatto di casette in pietra, campi di lavanda e il fiume Coln che attraversa il villaggio. Sul secondo gradino del podio si trova Hallstatt, in Austria, un borgo da cartolina incastonato tra montagne innevate e lago, mentre al terzo posto spicca Reine, in Norvegia, piccolo centro di pescatori circondato da paesaggi mozzafiato.
Tra le prime dieci posizioni figurano anche Giethoorn nei Paesi Bassi, Gásadalur nelle Isole Faroe, Oia a Santorini, Bourtange nei Paesi Bassi, Cattaro in Montenegro, Shirakawa-go in Giappone e Batad nelle Filippine. Una selezione che spazia dall’Europa all’Asia, passando per angoli remoti del mondo, e che fotografa la varietà culturale e paesaggistica dei borghi globali.
L’Italia entra in classifica al sedicesimo posto con Manarola, frazione di Riomaggiore, perla delle Cinque Terre. Arroccato su una scogliera di 70 metri, Manarola è famoso per le case colorate affacciate sul mare, i vicoli stretti, le scalinate che conducono alla piazzetta e il piccolo porticciolo, punto di partenza per nuotatori e tuffatori. Dal borgo si snoda anche la celebre Via dell’Amore, il sentiero panoramico che collega Corniglia passando per Volastra, inserito dall’Independent tra i percorsi più belli d’Europa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..