Cerca

Lavoro

Ecco la piattaforma che fa incontrare freelance e clienti in tutto il mondo

Come funziona, quanto si guadagna e quali sono i lavori più richiesti

Ecco la piattaforma che fa incontrare freelance e clienti in tutto il mondo

Se sei un freelance alla ricerca di nuovi clienti o un lavoratore che desidera guadagnare un extra sfruttando le proprie competenze, c’è una piattaforma che può fare al caso tuo: PeoplePerHour. Si tratta di un sito internazionale che permette di collaborare a distanza con aziende e privati, offrendo servizi in diversi settori, dalla scrittura al marketing digitale, fino allo sviluppo web e alle arti creative.

Il funzionamento è semplice: dopo la registrazione gratuita, i professionisti possono creare un profilo personale con competenze, esperienze e tariffe. Da un lato, i clienti pubblicano annunci specificando budget e tipo di lavoro; dall’altro, i freelance possono candidarsi oppure proporre direttamente le proprie hourlies, offerte a prezzo fisso per servizi ben definiti (ad esempio traduzioni, loghi o brevi consulenze).

Un aspetto fondamentale è la sicurezza dei pagamenti: ogni compenso viene depositato dal cliente sulla piattaforma e trasferito al freelance al termine del progetto. Inoltre, il sistema di recensioni premia i professionisti più seri e affidabili, aumentando le possibilità di ricevere nuove commesse.

Per quanto riguarda i guadagni, tutto dipende dal tipo di incarico, dall’esperienza e dal tempo dedicato. I micro servizi possono valere poche decine di euro, mentre progetti complessi come lo sviluppo di un sito o la creazione di illustrazioni personalizzate possono portare a compensi di diverse centinaia di euro. Va però considerata la commissione trattenuta da PeoplePerHour: inizialmente del 20%, ridotta progressivamente fino al 3,5% per collaborazioni continuative oltre i 5.000 sterline (circa 5.700 euro).

I settori più richiesti includono scrittura, traduzione, SEO, gestione di campagne online e social media, sviluppo di siti ed e-commerce. Crescono anche le opportunità per chi lavora nella grafica, illustrazione, animazione e video making, senza dimenticare offerte più curiose che riguardano musica, doppiaggio e consulenze rapide.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.