l'editoriale
Cerca
Moda
22 Settembre 2025 - 14:20
Dopo la scomparsa di Giorgio Armani, il mondo della moda ha assistito a un vero e proprio boom nelle ricerche dei suoi capi storici. Secondo quanto riportato dall’agenzia britannica Reuters, le piattaforme online di moda second-hand e lusso hanno registrato un aumento superiore al 200% delle ricerche contenenti il nome “Armani”. Anche Google Trends segnala un’impennata per i termini legati al “vintage Armani”. La motivazione è chiara: possedere un pezzo firmato Armani non è solo una questione di stile, ma anche un simbolo di status e, spesso, un investimento destinato ad apprezzarsi nel tempo.
Tra gli articoli più ricercati figurano le celebri giacche destrutturate, ma anche gilet, completi da sera e tailleur iconici degli anni Settanta, Ottanta e Novanta. La loro popolarità è alimentata sia dalla ricerca di eleganza senza tempo, sia dal valore economico crescente, che riflette la rarità e l’autenticità dei capi.
Giorgio Armani, parlando di guardaroba femminile, indicava cinque pezzi fondamentali per un look elegante e versatile: una giacca ben strutturata, un tailleur pantalone comodo, un cappotto lungo, una camicia classica e qualche t-shirt basic. Questi elementi rappresentano il cuore dello stile Armani, semplice ma impeccabile.
Per celebrare il mezzo secolo della maison, è stata lanciata Armani/Archivio, una piattaforma digitale che raccoglie il patrimonio storico dello stilista. Presentata a Venezia durante l’ultima Mostra del Cinema, la piattaforma mette a disposizione del pubblico centinaia di look originali delle collezioni uomo e donna. Una selezione iniziale comprende 57 capi, scelti per la loro attualità e il loro valore iconico. La piattaforma è consultabile all’indirizzo archivio.armani.com e rappresenta un punto di riferimento per appassionati e collezionisti.
Dalle giacche destrutturate ai tailleur eleganti, dai completi da sera alle camicie e t-shirt minimal, lo stile di Armani continua a influenzare la moda contemporanea. La sua eredità non è solo nelle passerelle, ma anche nella possibilità di far rivivere capi iconici attraverso il vintage e le collezioni storiche.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..