l'editoriale
Cerca
Curiosità
23 Settembre 2025 - 19:30
Il Piemonte è terra d’acqua: laghi, fiumi e torrenti ne disegnano i paesaggi. Ma l’acqua è anche protagonista in città, grazie a fontane che uniscono storia, arte e simbolismo. Dalle scenografie monumentali volute dai Savoia alle installazioni contemporanee, ecco la classifica delle 10 fontane più belle della regione.
1. Fontana Angelica – Torino
In piazza Solferino, costruita nel 1929 dall’architetto Giovanni Riva. Carica di simbolismi esoterici, raffigura stagioni e forze della natura: una delle fontane più affascinanti e misteriose del capoluogo.
2. Fontana dei Tritoni e delle Nereidi – Torino
All’interno dei Giardini Reali. Restaurata di recente, è tornata a risplendere tra eleganza monumentale e piante acquatiche che le conferiscono un’aura magica.
3. Fontana del Po – Torino
In piazza C.L.N., affiancata dalla gemella “Fontana della Dora”. Rappresentano i due fiumi principali della città con figure imponenti, suggestive soprattutto di sera con l’illuminazione.
4. Fontana dei Dodici Mesi – Torino
Nel Parco del Valentino. Costruita nel 1898 per l’Esposizione Generale Italiana, è tra le più celebri: ampia, scenografica, decorata con statue che raffigurano i mesi dell’anno.
5. Fontana di Piazza Statuto – Torino
Monumentale e simbolica, con il Genio Alato in cima. Le figure allegoriche ricordano il lavoro e la fatica per la costruzione del tunnel del Frejus.
6. Fontana della Vittoria – Pinerolo (TO)
All’interno di Villa San Maurizio, eretta sotto il Fascismo come celebrazione coloniale. Oggi resta come monito e testimonianza del percorso civile ed etico maturato con la Resistenza.
7. Fontana della Mondina – Novara
Davanti alla stazione centrale, è un simbolo cittadino e omaggio alla storia agricola del territorio.
8. Fontana di Piazza Medici – Asti
Realizzata nel 1908 per celebrare l’acquedotto del 1890, che garantì l’arrivo dell’acqua potabile in città.
9. Fontana di Piazza Ferrero – Alba
La più recente. Base della scultura di Valerio Berruti, è stata voluta dalla famiglia Ferrero come segno di memoria per il fondatore dell’azienda.
10. Fontana di Piazza Castello – Torino
Modernissima, con getti a pavimento che creano giochi d’acqua scenografici. Un contrasto tra l’architettura storica di Palazzo Reale e il tocco contemporaneo del design urbano.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..