l'editoriale
Cerca
Turismo
21 Settembre 2025 - 17:15
Cresce ancora il turismo in Piemonte. I primi dati dell’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte confermano il trend positivo già registrato nel primo semestre del 2025. Nei mesi di giugno e luglio si è registrato un +4% di arrivi e un +5% di pernottamenti rispetto allo stesso periodo del 2024. A trainare la crescita è stato soprattutto il turismo estero, con un +8,7% di arrivi internazionali e circa +10% di pernottamenti.
Grande successo per la montagna: prese d’assalto località come Alagna Valsesia, Bardonecchia, Frabosa Sottana, Limone Piemonte e Sauze d’Oulx, monitorate per la prima volta con uno strumento basato sui dati della telefonia mobile.
Le prospettive per l’autunno sono altrettanto incoraggianti. Un sondaggio realizzato dall’Osservatorio Turistico con Metis Ricerche segnala che il 49% degli italiani intervistati intende organizzare una vacanza in Piemonte nei prossimi mesi (in crescita dal 44% del 2024). Torino si conferma la destinazione principale, con un’offerta che spazia da attività all’aperto a visite culturali, soggiorni enogastronomici e wellness, oltre a concerti, mostre, sagre e fiere. Il budget medio previsto oscilla tra i 500 e i 1000 euro.
«Anno dopo anno, stagione dopo stagione, i numeri del turismo in Piemonte continuano a crescere – ha dichiarato il presidente della Regione Alberto Cirio –. L’aumento delle presenze dall’estero è un risultato straordinario che conferma la bontà della nostra strategia di promozione».
Ottimo anche il segnale della montagna estiva, come sottolinea l’assessore Paolo Bongioanni: «La riapertura del tunnel del Tenda, le tappe della Vuelta e la vitalità dei nostri territori nell’attrarre grandi eventi e offrire proposte enogastronomiche, culturali e sportive dimostrano che la montagna piemontese si sta strutturando come una meta estiva sempre più competitiva».
Per il futuro, l’attenzione si concentra sul mercato britannico, ancora al di sotto dei livelli pre-Covid, ma al centro di una nuova strategia di promozione turistica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..