Cerca

Il fatto

Chiara Ferragni ci riprova: ecco la nuova linea “Rivoluzione romantica”

Dopo il crollo delle vendite e i guai giudiziari, l’influencer rilancia il suo marchio con messaggi ironici per chi ha il cuore spezzato

Chiara Ferragni ci riprova: ecco la nuova linea “Rivoluzione romantica”

Dopo mesi difficili segnati da crollo delle vendite, licenziamenti e polemiche giudiziarie, Chiara Ferragni prova a rimettere in moto la sua macchina imprenditoriale. L’influencer e imprenditrice digitale ha presentato “Rivoluzione romantica”, una capsule collection dai prezzi contenuti che punta a intercettare i fan del “cuore spezzato”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Chiara Ferragni ✨ (@chiaraferragni)

Dal “pensati libera” al “mondo dei sottoni”

Il progetto arriva in un momento cruciale: i ricavi del 2024 sono precipitati da oltre 12 milioni a meno di 2, e tre quarti del personale è stato tagliato. Ferragni ha scelto di voltare pagina, archiviando estetica glitter e loghi a forma di occhio: ora il marchio si presenta con un design minimal, il solo nome dell’imprenditrice in blu su fondo giallo chiaro.

La nuova collezione nasce dalla collaborazione con Rivoluzione Romantica, marchio creato dai dj Alberto Albani ed Edoardo Bertuccioli. Lo spirito è ironico e malinconico al tempo stesso: felpe, t-shirt, cappellini e accessori riportano frasi come “Illusi da sempre, illusi per sempre” o “World’s best sottona”. Un modo per parlare a chi, come scrive la stessa Ferragni, “colleziona drammi e si innamora nonostante tutto”.

Prezzi e posizionamento

Con questa virata, la strategia è chiara: proporre un’offerta più pop rispetto al passato e recuperare consenso dopo le difficoltà finanziarie e reputazionali seguite al cosiddetto “Pandoro gate” e all’apertura del processo per truffa aggravata.

I capi sono pensati per un pubblico giovane e hanno costi contenuti rispetto a precedenti linee del brand: felpe a 99 euro, t-shirt a 49, cappellini a 30 e portachiavi a 25.

Una narrazione tra ironia e autobiografia

Il tema centrale è l’amore, raccontato come “rivoluzione inevitabile: dolorosa, ironica ma sempre irresistibile”. Nei video di lancio, Ferragni indossa i capi mentre cucina o gioca a carte, sottolineando l’idea di una quotidianità sospesa tra autoironia e fragilità emotiva.

Pur precisando che ogni riferimento a vicende personali è “casuale”, il collegamento con la sua vita privata – dalla separazione con Fedez alla relazione con Giovanni Tronchetti Provera – appare evidente. Dietro le frasi romantiche, insomma, c’è anche l’urgenza di rimettere in sesto un business in difficoltà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.