l'editoriale
Cerca
Aerei
26 Settembre 2025 - 23:55
Volare può essere un piacere o un incubo, a seconda dei passeggeri. Per chi ama il cielo, però, sta per arrivare una sfida senza precedenti: il nuovo collegamento intercontinentale tra Buenos Aires e Shanghai, della durata record di 29 ore.
Il debutto è fissato per il 4 dicembre 2025, quando China Eastern Airlines farà decollare il suo Boeing 777-300ER dall’aeroporto di Shanghai Pudong per arrivare allo scalo Ministro Pistarini di Buenos Aires. Il volo avrà un’unica sosta tecnica di due ore ad Auckland, in Nuova Zelanda, necessaria per rifornimento e cambio equipaggio.
Tecnicamente si tratta di un volo diretto, non “non stop”, perché prevede la fermata neozelandese, ma i passeggeri non cambieranno mai aereo. Grazie ai venti favorevoli, l’andata durerà circa 25 ore e mezza, mentre il ritorno toccherà il tempo record di 29 ore. Con questa iniziativa, la compagnia cinese porta i voli a lunghissima percorrenza a livelli mai visti, superando anche il primato attuale di Singapore Airlines che collega New York a Singapore in 19 ore.
Un viaggio così titanico ha costi elevati: i biglietti in economy partiranno da 1.600 euro, mentre la business class arriverà a circa 6.000 euro. Le sfide non riguardano solo i prezzi: l’equipaggio dovrà affrontare turni estenuanti, mentre i viaggiatori saranno messi alla prova da jet lag, spazi ridotti e rischi per la circolazione sanguigna, già noti anche in voli più brevi.
Il volo Buenos Aires–Shanghai apre la strada a una nuova era dell’aviazione civile. A partire dal 2026 entreranno in funzione anche i voli del Project Sunrise di Qantas, che collegheranno Sydney a Londra e New York senza scali, per una durata di circa 20 ore. Un’esperienza unica, che permetterà persino di vedere due volte l’alba nello stesso giorno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..