l'editoriale
Cerca
EVENTI
28 Settembre 2025 - 11:05
All’Auditorium San Giuseppe di Marene torna a brillare la magia del teatro. La stagione 2025/26 si apre infatti con uno spettacolo speciale, scelto non a caso per coincidere con la Festa dei Nonni: “Mio nonno vola gli aquiloni”, portato in scena dalla Compagnia Anfiteatro, con la sensibilità interpretativa di Enrico De Meo e la regia di Pino Di Bello. Una prima che non è solo intrattenimento, ma un vero momento di comunità, capace di unire generazioni diverse intorno al valore del tempo e degli affetti.
La mattinata di mercoledì 1 ottobre vedrà tutti i bambini della scuola primaria di Marene, accompagnati dai loro nonni e dalle insegnanti, assistere a un racconto tanto semplice quanto delicato: la storia di Teo e Milo, e di un signore che diventa il nonno “acquisito” di quest’ultimo, bambino desideroso di un legame che la vita non gli aveva concesso. Una narrazione poetica, in cui leggerezza e ironia si mescolano a riflessioni profonde sul rapporto tra generazioni, sull’importanza di custodire gli affetti e sull’unico dono che davvero non ha prezzo: il tempo condiviso.
L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Papa Giovanni XXIII”, che ha creduto nel valore formativo dell’esperienza. La dirigente, professoressa Calandri, insieme alla maestra Silvia Fiorito, referente del plesso di Marene, e a tutto il corpo docente, ha sostenuto con convinzione il progetto, dando l’opportunità agli alunni di vivere il teatro non solo come spettacolo, ma come occasione di crescita. Alla guida artistica c’è ONDA TEATRO, che di recente ha intrecciato il proprio percorso con la Compagnia Il Melarancio e con il Teatro Popolare Europeo di Torino all’interno del nuovo centro di produzione Dispari Teatro, segno di una rete culturale che si allarga e si rafforza.
Il cartellone di quest’anno porta ancora la firma del Circolo Noi APS, che insieme alle associazioni del territorio – Parrocchia, Biblioteca e Pro Loco – e con il sostegno del Comune di Marene, della Fondazione CRS, della Fondazione CRC e della Banca Cassa di Risparmio di Savigliano, conferma un impegno concreto per rendere il teatro accessibile e vivo nella comunità.
Per gli spettacoli del 1° ottobre restano disponibili posti per la replica delle 9:00, dedicata alle classi quarte e quinte, mentre per quella delle 11:00, riservata a prime, seconde e terze, i posti sono in esaurimento. I biglietti hanno un costo di 8 euro per l’intero e 4 euro per il ridotto. È possibile prenotare scrivendo all’indirizzo auditoriumsangiuseppemarene@gmail.com oppure presentandosi direttamente in auditorium con un po’ di anticipo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..