Cerca

Spettacoli per bambini

"Favole a merenda" al Concordia: inizia la stagione del teatro per bambini a Venaria

La rassegna domenicale inizia il 28 settembre con Cartoons Story e include musical come Pimpa di Altan e Il Gruffalò

"Favole a merenda" al Concordia: inizia la stagione del teatro per bambini a Venaria

Il Teatro Concordia di Venaria Reale presenta "Favole a merenda", il programma delle domeniche pomeriggio dedicato a bambini e famiglie. Nove appuntamenti teatrali che spaziano dalle fiabe classiche alle rivisitazioni moderne, con un calendario che si estende da settembre 2025 a maggio 2026.

La rassegna si apre domenica 28 settembre alle ore 16 con "Cartoons Story", uno spettacolo musicale vivace e divertente adatto a tutte le età, arricchito da sketch interattivi, sfide musicali e riscritture moderne di eroi, eroine e creature magiche.

Il programma prosegue il 26 ottobre con "La bella e la bestia", dove la celebre fiaba viene riproposta in chiave contemporanea. I protagonisti avranno l'occasione di raccontare i propri problemi e le proprie passioni, mostrarsi per quello che sono e riscoprire il desiderio di rimanere insieme guardando oltre le apparenze.

Il 23 novembre sarà la volta di "Fiabe italiane", una rilettura musicale delle opere di Italo Calvino che celebra il centenario dalla nascita dello scrittore attraverso un viaggio nella cultura popolare delle regioni italiane.

L'8 dicembre arriva "Pimpa, il musical a pois", un progetto artistico che celebra il cinquantesimo anniversario del personaggio creato da Altan. La celebre cagnolina viene catapultata nel mondo di Shakespeare in una combinazione unica di teatro musicale e letteratura classica.

Il nuovo anno si apre il 4 gennaio con "La regina delle nevi", una storia poetica ed emozionante che porta a riscoprire valori mportanti come l'amicizia e la pace, immersa nell'atmosfera natalizia grazie alle magiche scenografie.

Il 25 gennaio va in scena "La Zeta di Zorro", dove l'eroe mascherato lotta contro le ingiustizie e la tirannia. In questo episodio, Zorro combatte il perfido comandante Ortega mirando all'assassinio del governatore attraverso filtri orientali preparati da Chu-Fao.

Il 22 febbraio è dedicato a "Il libro della giungla", con il piccolo Mowgli che impara a vivere nella giungla rispettandone le leggi, guidato dai suoi mentori Baloo l'orso e Baghera la pantera attraverso le insidie della foresta tropicale.

La rassegna si conclude il 19 aprile con "Il Principe Ranocchio", fiaba tradizionale europea nota soprattutto nella versione dei fratelli Grimm, e il 10 maggio con "Il Gruffalò", musical caratterizzato dal coinvolgimento del pubblico che mantiene intatte le rime originali della scrittrice inglese.

ABBONAMENTI E PREZZI
Sono disponibili diverse formule di abbonamento per la stagione 22-23. L'abbonamento "Favole a Merenda 2 Spettacoli" permette di scegliere 2 spettacoli della rassegna a 19 euro per gli adulti e 9 euro per i bambini. L'abbonamento "Favole a Merenda 4 Spettacoli" offre 4 spettacoli a scelta a 38 euro per gli adulti e 19 euro per i bambini.

Per chi desidera includere "Il Gruffalò", sono disponibili due pacchetti speciali: "Favole a Merenda 2 Spettacoli + Il Gruffalò" a 29 euro per gli adulti e 14 euro per i bambini, oppure "Favole a Merenda 4 Spettacoli + Il Gruffalò" a 48 euro per gli adulti e 24 euro per i bambini.

I biglietti singoli costano 10 euro per gli adulti e 7 euro per i bambini fino a 10 anni, ad eccezione di "Pimpa", "La regina delle nevi" e "Il Gruffalò" che costano 12 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.