Cerca

EVENTI

Canelli, libri e letture ad alta voce uniscono nonni e nipoti

Alla Biblioteca Monticone il 3 ottobre un incontro speciale per gli over 65, tra albi illustrati e la magia delle storie

Canelli, libri e letture ad alta voce uniscono nonni e nipoti

Nonni e nipoti uniti da un filo speciale: quello delle storie. A Canelli, venerdì 3 ottobre alle 17, la Biblioteca Monticone aprirà le sue porte per un incontro che trasforma i libri in un ponte capace di avvicinare generazioni diverse. L’appuntamento, dal titolo «Libri, un ponte tra generazioni diverse… ma vicine», è dedicato al pubblico over 65 e promette un pomeriggio di emozioni e scoperte.

L’iniziativa si inserisce nel progetto «In equilibrio tra le generazioni», finanziato dalla Regione Piemonte e promosso dall’Unitre Nizza-Canelli insieme alla biblioteca cittadina. L’obiettivo è dimostrare come la lettura ad alta voce degli albi illustrati possa diventare un’occasione preziosa di dialogo, ascolto e complicità tra bambini e nonni.

I promotori ricordano che la lettura condivisa non è solo piacere narrativo: stimola memoria, attenzione, curiosità e linguaggio. Soprattutto, è un gesto di cura, capace di rinsaldare il legame affettivo tra chi legge e chi ascolta.

A guidare i partecipanti saranno le volontarie della Biblioteca Monticone, impegnate da anni nel progetto «Nati per Leggere». Saranno loro a condurre gli over 65 in un viaggio tra albi illustrati e storie senza tempo, riscoprendo la magia della narrazione e la sua capacità di regalare meraviglia a ogni età.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.