l'editoriale
Cerca
EVENTI
01 Ottobre 2025 - 15:30
Non serve andare lontano per immergersi nella natura: a volte basta varcare il cancello di un parco cittadino. Domenica 5 ottobre il Rivo Crosio diventa un laboratorio a cielo aperto grazie a Urban Nature, il festival nazionale promosso dal WWF per riscoprire la biodiversità che vive dentro le città e il benessere che il verde regala a chi lo abita.
Ad Asti l’iniziativa si concretizza in una passeggiata esperienziale tra alberi, prati e sentieri, con ingresso da via Leonardo Bistolfi. Due i turni previsti – dalle 9.30 alle 11 e dalle 11 alle 12.30 – guidati da professionisti dell’educazione ambientale e della flora spontanea. Un appuntamento pensato per tutti, anche per famiglie con bambini, che avranno l’occasione di scoprire da vicino gli ecosistemi del parco e comprendere il ruolo fondamentale della biodiversità urbana.
Il percorso non sarà soltanto un momento di osservazione, ma anche di riflessione sul legame tra natura e qualità della vita: dal contributo delle aree verdi all’adattamento al clima, fino al valore che queste hanno per la sicurezza e la socialità.
Per partecipare sono consigliate scarpe comode e, per le soste, un cuscino o un tappetino. È prevista un’offerta libera suggerita di 5 euro a persona e la prenotazione obbligatoria entro venerdì 3 ottobre ai contatti indicati nella locandina locale di Urban Nature Asti.
La tappa astigiana si inserisce nel più ampio programma nazionale che, nel weekend del 4 e 5 ottobre, coinvolgerà centinaia di città italiane con passeggiate, laboratori e attività di citizen science. Evento centrale dell’edizione 2025 sarà l’iniziativa organizzata all’Orto Botanico di Roma, mentre i diversi territori declineranno il festival in forme diverse, unite dall’obiettivo comune: far riscoprire la natura che abita i nostri centri urbani.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..