l'editoriale
Cerca
Astronomia
01 Ottobre 2025 - 22:15
Il mese di ottobre si apre con la Superluna, evento tanto spettacolare quanto atteso dagli appassionati di astronomia. Quest’anno il fenomeno si manifesterà il 7 ottobre alle 5.48, quando la Luna piena sarà al perigeo, ovvero nella posizione più vicina alla Terra, a circa 362mila km, rispetto alla distanza media di 384mila km.
Questo avvicinamento farà apparire il satellite naturale lievemente più grande e luminoso. In particolare, quando la Luna piena si trova al perigeo, può risultare fino al 14% più grande e fino al 30% più luminosa. L’effetto è più evidente agli occhi degli appassionati, mentre può passare inosservato a chi non ha esperienza in osservazioni astronomiche.
La Superluna del 7 ottobre viene chiamata “Luna del raccolto”, perché si verifica più vicino all’equinozio d’autunno (22-23 settembre quest’anno) e, storicamente, era associata al periodo della raccolta nelle campagne.
Un’occasione imperdibile per alzare lo sguardo al cielo e ammirare uno dei fenomeni naturali più suggestivi del calendario astronomico.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..