Cerca

Astronomia

Non perdere la Superluna del 7 ottobre: il fenomeno che incanta il cielo

Il fenomeno astronomico più atteso del mese, la Luna piena al perigeo

Non perdere la Superluna del 7 ottobre: il fenomeno che incanta il cielo

Il mese di ottobre si apre con la Superluna, evento tanto spettacolare quanto atteso dagli appassionati di astronomia. Quest’anno il fenomeno si manifesterà il 7 ottobre alle 5.48, quando la Luna piena sarà al perigeo, ovvero nella posizione più vicina alla Terra, a circa 362mila km, rispetto alla distanza media di 384mila km.

Questo avvicinamento farà apparire il satellite naturale lievemente più grande e luminoso. In particolare, quando la Luna piena si trova al perigeo, può risultare fino al 14% più grande e fino al 30% più luminosa. L’effetto è più evidente agli occhi degli appassionati, mentre può passare inosservato a chi non ha esperienza in osservazioni astronomiche.

La Superluna del 7 ottobre viene chiamata “Luna del raccolto”, perché si verifica più vicino all’equinozio d’autunno (22-23 settembre quest’anno) e, storicamente, era associata al periodo della raccolta nelle campagne.

Un’occasione imperdibile per alzare lo sguardo al cielo e ammirare uno dei fenomeni naturali più suggestivi del calendario astronomico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.