l'editoriale
Cerca
Eventi
04 Ottobre 2025 - 18:10
Era il 1975 quando sulle pagine del Corriere dei Piccoli comparve per la prima volta la Pimpa, la cagnolina a pois rossi creata dal maestro Altan. Un personaggio che nacque quasi per gioco, come racconta lo stesso autore: "Era un semplice disegno per mia figlia Francesca, una piccola illustrazione con buffi pupazzi. Non avevo idea che potesse diventare altro. E invece così è stato".
Da allora, la Pimpa ha conquistato generazioni di lettori, diventando protagonista di libri, albi tematici, riviste dedicate e serie animate trasmesse dalla Rai. La sua popolarità ha varcato i confini italiani: al volume Pimpa viaggia in Italia, realizzato dal Ministero degli Affari Esteri e tradotto in dodici lingue, è stato dedicato uno spazio persino a Expo 2025 a Osaka.
Oggi la cagnolina più famosa del fumetto italiano approda anche sul palcoscenico. Pimpa. Il Musical a Pois, prodotto dalla Fondazione Aida Ets, è scritto da Altan insieme a Enzo D’Alò, che firma anche la regia. Lo spettacolo, che ha debuttato all’Estate Teatrale Veronese, sarà in tour in diverse città italiane: Bassano del Grappa il 5 ottobre, Milano il 12 ottobre al Teatro Manzoni, e poi tappe a Trento, Trieste, Brescia, Gorizia, Torino e Verona fino a fine anno.
Il musical, coloratissimo e ricco di sorprese scenografiche firmate dallo stesso Altan, include un omaggio a Shakespeare: il grande drammaturgo inglese farà una comparsa inattesa nella storia ambientata in parte a Verona. Nel cast figurano Gloria Zamprogno, Jacopo Violi, Matteo Fresch e Irene Albanese.
Cinquant’anni dopo il suo debutto, la Pimpa continua a incantare grandi e piccoli, confermandosi un’icona senza tempo della cultura italiana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..