l'editoriale
Cerca
Cultura pop
01 Aprile 2025 - 12:15
La Pimpa è conosciuta da tutti come la cagnolina dai caratteristici pochi rossi sul manto bianco, creata nel 1975 dal fumettista Francesco Tullio Altan. Sin dal suo debutto, Pimpa è diventata uno dei personaggi più amati della letteratura per bambini italiana. Il suo modo di parlare e di muoversi, che la fa sembrare una bambina, ha conquistato generazioni di lettori, che l’hanno seguita in tutte le sue avventure, tra animali fantastici dai nomi buffi e il suo amico Armando.
Quest’anno si celebrano i 50 anni dalla sua creazione, un traguardo che ha consacrato la Pimpa come un'icona della cultura italiana, apprezzata anche a livello internazionale. Nel corso degli anni, la Pimpa ha avuto una presenza costante nei libri, nei cartoni animati e in altri media, accompagnando i più giovani in un mondo di fantasia e creatività.
Per l'occasione, Poste Italiane ha annunciato l'emissione di un nuovo francobollo ordinario dedicato alla celebre Pimpa, nell'ambito della serie tematica "Le eccellenze del patrimonio culturale italiano". Questo francobollo celebra il 50° anniversario del personaggio, ed è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con un valore di tariffa B, pari a 1,25€.
La tiratura complessiva è di 400.800 esemplari. Il francobollo è stato stampato dalla Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., utilizzando il processo di rotocalcografia su carta bianca, patinata neutra e autoadesiva con imbiancante ottico.
Il bozzetto del francobollo è stato realizzato da Francesco Tullio Altan, il creatore della Pimpa. La vignetta raffigura Pimpa, una cagnolina dal manto bianco con macchie rosse, che si esprime come una bambina. Il personaggio è mostrato davanti a una torta con le candeline, un omaggio al 50° anniversario della sua creazione.
Il francobollo, insieme ai prodotti filatelici correlati, come cartoline, tessere e bollettini illustrativi, potrà essere acquistato presso gli uffici postali con sportello filatelico e gli Spazio Filatelia delle principali città italiane, tra cui Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Torino, Trieste, Venezia e Verona, nonché sul sito ufficiale di Poste Italiane, poste.it.
In occasione dell'emissione, è stata realizzata una cartella filatelica contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata e affrancata, una busta con annullo primo giorno di emissione, una tessera filatelica e un bollettino illustrativo, al prezzo di 25€.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..