l'editoriale
Cerca
07 Ottobre 2025 - 19:00
La vignetta del giorno - 7 ottobre 2025
Dopo la Commissione giuridica, anche l’Aula del Parlamento Europeo ha respinto la richiesta di revoca dell’immunità parlamentare per Ilaria Salis, eurodeputata eletta con Alleanza Verdi e Sinistra (AVS) per un solo voto di differenza. Salis è imputata in Ungheria per presunte aggressioni a un militante di estrema destra, avvenute prima della sua elezione. La decisione ha scatenato dure reazioni tra i gruppi politici di destra, che denunciano un uso strumentale dell’immunità: secondo loro, questa tutela dovrebbe valere solo per reati contestati dopo l’elezione, altrimenti si rischia di creare un pericoloso precedente, trasformando il Parlamento in un rifugio contro la giustizia. I sostenitori della deputata parlano invece di un caso politico, e rivendicano la scelta come un atto di garanzia dei diritti fondamentali. Quali diritti ci chiediamo? Quelli del poter delinquere (sino a prova contraria) e poi pararsi dietro lo scudo dell'immunità parlamentare? La nostra vignetta ironizza su questo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..