Cerca

La vignetta del giorno - 7 ottobre 2025

La vignetta del giorno - 7 ottobre 2025

La vignetta del giorno - 7 ottobre 2025

Dopo la Commissione giuridica, anche l’Aula del Parlamento Europeo ha respinto la richiesta di revoca dell’immunità parlamentare per Ilaria Salis, eurodeputata eletta con Alleanza Verdi e Sinistra (AVS) per un solo voto di differenza. Salis è imputata in Ungheria per presunte aggressioni a un militante di estrema destra, avvenute prima della sua elezione. La decisione ha scatenato dure reazioni tra i gruppi politici di destra, che denunciano un uso strumentale dell’immunità: secondo loro, questa tutela dovrebbe valere solo per reati contestati dopo l’elezione, altrimenti si rischia di creare un pericoloso precedente, trasformando il Parlamento in un rifugio contro la giustizia. I sostenitori della deputata parlano invece di un caso politico, e rivendicano la scelta come un atto di garanzia dei diritti fondamentali. Quali diritti ci chiediamo? Quelli del poter delinquere (sino a prova contraria) e poi pararsi dietro lo scudo dell'immunità parlamentare? La nostra vignetta ironizza su questo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.