l'editoriale
Cerca
Premi letterari
08 Ottobre 2025 - 23:14
È Tiziano Rossi il vincitore del Premio Strega Poesia 2025 con la raccolta Il brusìo, edita da Einaudi. L’opera ha ottenuto 34 voti su 85 espressi, imponendosi sugli altri finalisti e confermando il grande apprezzamento della giuria per la voce poetica limpida, umana e profondamente civile del poeta milanese.
La raccolta vincitrice è stata scelta dagli Amici della poesia, un corpo votante composto da oltre cento donne e uomini di cultura residenti in Italia e all’estero. Fanno parte di questo gruppo anche i membri del Comitato scientifico del premio, tra cui Maria Grazia Calandrone, Andrea Cortellessa, Mario Desiati, Elisa Donzelli, Roberto Galaverni, Vivian Lamarque, Melania G. Mazzucco, Patricia Peterle, Stefano Petrocchi, Laura Pugno, Antonio Riccardi e Gian Mario Villalta.
Nella graduatoria finale seguono:
Giancarlo Pontiggia, con La materia del contendere (Garzanti) – 22 voti
Alfonso Guida, con Diario di un autodidatta (Guanda) – 13 voti
Marilena Renda, con Cinema Persefone (Arcipelago Itaca) – 11 voti
Jonida Prifti, con Sorelle di confine (Marco Saya) – 5 voti
La cerimonia di premiazione si è svolta a Roma, nel suggestivo scenario del Teatro Romano di Benevento, alla presenza di scrittori, editori e personalità del mondo della cultura. La serata è stata condotta da Stefania Auci, scrittrice e membro del comitato di selezione, che ha sottolineato come la poesia di Rossi rappresenti “una memoria viva e collettiva, capace di restituire dignità alle voci dimenticate del quotidiano”.
Rossi, classe 1935 e originario di Milano, non ha potuto presenziare alla cerimonia per motivi d’età. A ritirare il premio, consegnato dal vincitore della scorsa edizione Stefano del Bianco, è stato il figlio Guido Rossi, che ha espresso gratitudine a nome del padre e ricordato quanto la poesia continui a essere per lui “una forma di resistenza e di meraviglia”.
Nel corso della serata è stato annunciato anche il Premio Strega Giovani Poesia 2025, assegnato da una giuria di oltre 250 studenti provenienti da 26 scuole italiane: la vincitrice è Marilena Renda, che ha convinto la giovane giuria con la sua raccolta dal linguaggio intenso e contemporaneo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..