l'editoriale
Cerca
Novità
09 Ottobre 2025 - 22:00
WhatsApp amplia le proprie funzionalità e si propone come alternativa alle piattaforme per videoconferenze, come Zoom, Microsoft Teams e Google Meet. Dopo il lancio a metà agosto della funzione di programmazione delle chiamate, l’app di messaggistica ricorda agli utenti di poter pianificare conversazioni future oltre alle tradizionali chiamate in tempo reale.
La nuova opzione si trova nel menu principale delle chiamate. Premendo il pulsante “+” e scegliendo “programma una chiamata”, gli utenti possono definire tutti i dettagli dell’incontro: tipo di chiamata (audio o video), titolo, descrizione e orario di inizio e fine. È possibile invitare singoli contatti o interi gruppi, con notifiche automatiche che ricordano a tutti i partecipanti l’avvicinarsi dell’incontro. Per chi organizza, il menu dedicato funge da centro di gestione, permettendo di consultare facilmente tutte le chiamate programmate e i relativi dettagli.
Recentemente, WhatsApp ha anche aggiornato la condivisione di foto in movimento con audio, scattate sia da iPhone sia da dispositivi Android compatibili, evitando la conversione in immagini statiche o GIF senza suono.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..