Cerca

Animali

Piemonte, tornano le cimici asiatiche: come difendersi dai fastidiosi insetti d’autunno

Dalla Regione le indicazioni per contenerne la diffusione e alcuni rimedi naturali per tenerle lontane da case e balconi

Piemonte, tornano le cimici asiatiche: come difendersi dai fastidiosi insetti d’autunno

Cimice asiatica

Con l’arrivo di ottobre in tutto il Piemonte si ripresenta il consueto problema delle cimici, che cercano rifugio nelle abitazioni per trascorrere l’inverno. Oltre alle comuni cimici verdi, ormai da alcuni anni si è diffusa anche la cimice asiatica (Halyomorpha halys), un insetto più scuro e maculato, innocuo per l’uomo ma dannoso per le colture agricole.

Originaria dell’Asia orientale, la cimice asiatica è arrivata in Italia nel 2012 e si è rapidamente diffusa anche nella nostra regione, dove è stata segnalata per la prima volta nel 2013 nel Cuneese. Colpisce in particolare frutteti e campi coltivati, provocando danni significativi a peschi, meli, peri, mais e soia.

La Regione Piemonte raccomanda di eliminare gli esemplari adulti che cercano riparo nelle abitazioni, utilizzando strumenti semplici come aspirapolvere o elettrodomestici per la pulizia. In alternativa, si possono immergere gli insetti in acqua saponata per impedirne la risalita. Nei locali non abitati è possibile ricorrere a insetticidi domestici autorizzati.

Per tenere lontane le cimici esistono anche soluzioni naturali. Tra le più efficaci, l’acqua calda con sapone o ammorbidente da spruzzare su finestre e balconi; il decotto d’aglio, utile grazie al suo odore repellente; la farina fossile, che agisce come pesticida naturale; e il decotto di menta con olio di neem, efficace contro gli insetti più resistenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.