l'editoriale
Cerca
DALLO YOGA ALLE TISANE
18 Ottobre 2025 - 06:00
Benessere mentale e intellettuale: piccoli rituali per sentirsi in equilibrio
Il vero benessere non riguarda soltanto il corpo, ma anche la mente. Prendersi cura dei propri pensieri, del proprio equilibrio interiore e della propria serenità intellettuale è una delle sfide più importanti di questo tempo frenetico. La risposta, spesso, è nei gesti semplici, nei rituali quotidiani che ci riportano a noi stessi.
Yoga e meditazione
Lo yoga non è solo una ginnastica dolce: è un invito ad ascoltare il proprio corpo e, attraverso il respiro, a trovare una calma profonda che libera la mente. Ne esistono molti tipi, classificati in stili più dinamici come il Vinyasa e l'Ashtanga, e stili più statici o lenti come lo Yin e l'Hatha. Altri stili sono specifici per determinati obiettivi, come l'Iyengar per l'allineamento, o il Kundalini per l'energia spirituale. La scelta dipende dalle esigenze individuali, che possono variare a seconda del momento. Allo stesso modo, la meditazione è un esercizio di presenza: pochi minuti di silenzio ogni giorno possono diventare una bussola che orienta le emozioni, regala chiarezza e aiuta ad affrontare con più leggerezza le piccole sfide quotidiane.
Il potere delle tisane
Accanto a pratiche più strutturate, c’è la forza dei piccoli rituali. Uno dei più preziosi è quello di prepararsi una tisana: scegliere la miscela, versare l’acqua calda, attendere che le erbe sprigionino il loro profumo. Camomilla, melissa e tiglio accompagnano il relax serale; zenzero e limone donano vitalità nelle giornate più grigie; finocchio e menta aiutano a sentirsi leggeri dopo i pasti. Ogni tazza diventa un abbraccio caldo, un momento di cura per corpo e mente.
Consigli di stagione
In autunno, quando la luce si fa più morbida e l’aria porta i primi freschi, è importante ascoltare i ritmi naturali e adattare le proprie abitudini. Alcuni semplici gesti possono fare la differenza: iniziare la giornata con cinque minuti di respirazione consapevole vicino a una finestra aperta; dedicare alla sera una tisana rilassante che accompagni al sonno; preferire passeggiate pomeridiane alla luce del sole, utili a mantenere l’umore stabile.
Piccoli doni quotidiani
Il benessere mentale e intellettuale non nasce da grandi rivoluzioni, ma dall’arte di riconoscere ciò che ci fa stare bene e coltivarlo giorno dopo giorno. Un tappetino da yoga, dieci minuti di meditazione, una tisana fumante sorseggiata con lentezza: sono questi i piccoli doni che possiamo fare a noi stessi per mantenere vivo l’equilibrio e la leggerezza dentro di noi.
Elisabetta Lugli
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..