Cerca

Cielo stellato

Notti d'ottobre: due comete illumineranno le serate di ottobre

La cometa SWAN torna tra 22mila anni mentre Lemmon ogni mille: due appuntamenti celesti rari e straordinari che illumineranno il cielo italiano in questo mese

Notti d'ottobre: due comete illumineranno le serate di ottobre

Ottobre riserva un doppio appuntamento celeste: due comete attraverseranno il cielo sopra l'Italia nello stesso mese, un evento che non capita spesso. Si tratta della C/2025 R2 (SWAN) e della C/2025 A6 (Lemmon), molto diverse tra loro ma entrambe pronte a regalare uno spettacolo memorabile.

SWAN, LA COMETA CHE TORNERÀ TRA 22MILA ANNI
La prima a fare la sua apparizione sarà la C/2025 R2 (SWAN), visibile tra il 12 e il 19 ottobre. Secondo gli astronomi, questa cometa tornerà a farci visita solo tra oltre 22mila anni, rendendo l'occasione unica e irripetibile. Chi la vedrà lo farà per l'unica volta nella storia umana.

La cometa è stata scoperta il 12 settembre 2025 grazie allo strumento SWAN a bordo della sonda spaziale SOHO. Il nome deriva proprio da lì: Solar Wind Anisotropies, un sistema che monitora il vento solare e che in questo caso ha intercettato un oggetto luminoso e inaspettato. Uno degli aspetti più affascinanti è la sua coda, che già oggi si estende per circa 2,5 gradi nel cielo, l'equivalente di cinque lune piene affiancate.

Lo spettacolo sarà visibile anche a occhio nudo, sempre che le serate siano limpide. Per chi osserva dall'Italia, il periodo migliore sarà poco dopo il tramonto, in direzione sud-ovest. La cometa apparirà bassa sull'orizzonte, quindi sarà fondamentale scegliere un luogo con orizzonte libero: niente alberi, palazzi o montagne. Con l'aiuto di un binocolo o di una fotocamera la visione sarà ancora più spettacolare.

Come tutte le comete, anche SWAN è capricciosa: la sua luminosità può aumentare all'improvviso o calare senza preavviso. Ma è proprio questa imprevedibilità a rendere l'osservazione ancora più emozionante.

LEMMON, PIÙ LUMINOSA E COSTANTE
Diversa la storia della C/2025 A6 (Lemmon), scoperta il 3 gennaio dal Mount Lemmon Survey in Arizona. Sarà tra le più luminose dell'anno, visibile per tutto ottobre anche a occhio nudo, persino dalle città. Non ha la coda scenografica di SWAN, ma ha qualcosa di più immediato: una presenza forte e chiara che si impone nel cielo senza chiedere permesso.

Lemmon non è una visitatrice frequente, torna ogni mille anni circa, ma quando arriva si fa notare. Il suo passaggio ravvicinato è previsto per il 21 ottobre e sarà visibile per giorni dall'Italia. Non serviranno strumenti particolari: basterà alzare lo sguardo al cielo e lasciarsi sorprendere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.