Cerca

Astronomia

Bacio della Luna a Venere: lo spettacolo del 19 ottobre nei cieli italiani. Ecco come vederlo

Poco prima dell’alba la falce di Luna calante si avvicinerà al Pianeta dell’Amore

Bacio della Luna a Venere: lo spettacolo del 19 ottobre nei cieli italiani. Ecco come vederlo

Tra la notte del 18 e la mattina del 19 ottobre, i cieli d’Italia offriranno uno spettacolo celeste da non perdere: la falce di Luna calante e Venere, il cosiddetto Pianeta dell’Amore, si incontreranno in una suggestiva congiunzione astrale.

Secondo le indicazioni dell’Unione Astrofili Italiani (UAI), il fenomeno inizierà attorno alle 05:50 ora di Roma, quando Venere sorgerà a Est poco più in basso e a sinistra della Luna. La coppia rimarrà visibile per poco più di un’ora, fino all’arrivo dei raggi solari che renderanno Venere invisibile. Gli orari cambiano in base alla località: a Bari l’alba è prevista poco dopo le 07:00, a Napoli poco prima delle 07:20 e a Torino verso le 07:50.

La Luna apparirà come un sottilissimo falcetto calante, mentre Venere si distinguerà facilmente grazie alla sua intensa luminosità, seconda solo a Sole e Luna. Per osservarli non servono strumenti particolari, ma un binocolo o un telescopio permetteranno di apprezzare dettagli come le fasi di Venere.

Attenzione: mai guardare verso Est dopo il sorgere del Sole, per evitare rischi per la vista. Meteo permettendo, questo “bacio” tra Luna e Venere sarà un’occasione unica per godersi un cielo sereno e spettacolare, prima di un autunno ricco di altre congiunzioni, come quella tra Marte e Mercurio del 21 ottobre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.