l'editoriale
Cerca
Tendenza
20 Ottobre 2025 - 18:47
Dalla pizzeria inclusiva più conosciuta d’Italia agli scaffali dei negozi di giocattoli: PizzAut e i suoi protagonisti diventano miniature Playmobil.
Nico Acampora e i ragazzi autistici che lavorano nel progetto saranno i volti di una linea speciale di giocattoli che unisce gioco, solidarietà e inclusione.
Parte del ricavato sosterrà CasAUTentica, un’iniziativa pensata per promuovere autonomia e indipendenza delle persone nello spettro autistico.
Chi conosce PizzAut sa chi sono Letizia, la cameriera sempre sorridente, e Matteone, il pizzaiolo infarinato dietro al bancone.
A coordinarli c’è Nico Acampora, fondatore del progetto che ha dato a tanti giovani autistici una vera occasione di lavoro e inclusione sociale.
Oggi quella storia diventa un set da collezione: Playmobil x PizzAut.
Il progetto nasce in collaborazione con Toys Center e sarà protagonista del catalogo di Natale distribuito in 600.000 copie, accompagnato da una campagna digitale dedicata.
I set comprendono il celebre PizzAutobus, completo di forno, tavolini e personaggi, insieme a tre figure simboliche:
Nico Acampora (con gli inconfondibili occhiali rossi), la cameriera Letizia e il pizzaiolo.
Per ogni prodotto venduto, Toys Center donerà una parte del ricavato alla Fondazione PizzAut:
2 euro per ogni personaggio (prezzo 4,99 €)
15 euro per ogni PizzAutobus (prezzo 44,90 €)
Le donazioni serviranno a creare nuovi spazi di formazione, dove i ragazzi potranno imparare a gestire la vita quotidiana e rafforzare la propria autonomia personale.
“Il gioco è un linguaggio universale capace di unire e superare ogni barriera”, spiega Fabio Brugnoli, Direttore Commerciale di Toys Center, FAO Schwarz e Bimbostore.
“Con questa collaborazione – aggiunge Luigi Carillo, Country Manager di Playmobil Italia – vogliamo incoraggiare i bambini a costruire un mondo più aperto e inclusivo.”
“Ogni giocattolo PizzAut è un piccolo simbolo di speranza e libertà,” conclude Nico Acampora. “È un modo per ricordare che anche giocando si può favorire autonomia, crescita e consapevolezza.”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..