Cerca

Salute

Cancro, sei tipi di tumore in aumento tra giovani e adulti: ecco i risultati del nuovo studio internazionale

Dal carcinoma alla tiroide al colon-retto, l’analisi dell’Institute of Cancer Research di Londra mostra trend crescenti in 42 Paesi

Cancro, sei tipi di tumore in aumento tra giovani e adulti: ecco i risultati del nuovo studio internazionale

Foto di repertorio

Un nuovo studio globale sull’incidenza dei tumori ha evidenziato un preoccupante aumento di sei forme di cancro sia tra i giovani adulti (20-49 anni) sia tra gli over 50. La ricerca, pubblicata sulla rivista Annals of Internal Medicine, ha preso in esame i dati di 42 Paesi tra il 2003 e il 2017, individuando un incremento nei casi di cancro alla tiroide, al seno, al colon-retto, al rene, all’endometrio e di leucemia.

Gli studiosi dell’Institute of Cancer Research (ICR) di Londra hanno osservato come questi tumori siano in crescita in quasi tre quarti dei Paesi analizzati, con differenze legate all’età. Il cancro al colon-retto, in particolare, mostra un aumento più marcato tra i giovani: circa il 30% delle nazioni considerate registra un incremento superiore rispetto agli over 50.

Tra gli altri risultati, emerge che il cancro alla tiroide cresce con una variazione media annua del 3,57% nei giovani e del 3% negli adulti, mentre quello al seno segna un +0,89% tra i 20 e i 49 anni e +0,86% oltre i 50. Il tumore al rene aumenta del 2,21% nei giovani contro l’1,65% degli over 50; quello all’endometrio dell’1,66% rispetto all’1,20%; e la leucemia dello 0,78% e 0,61% nelle rispettive fasce d’età.

Parallelamente, diminuisce l’incidenza di altri tumori come quelli al fegato, allo stomaco e alla bocca, segno di un possibile miglioramento nella prevenzione e negli stili di vita in alcune aree.

Sebbene lo studio non abbia indagato le cause dirette dell’aumento, i ricercatori ipotizzano che fattori comuni, come l’obesità crescente o l’esposizione a nuovi agenti cancerogeni, possano avere un ruolo chiave. La professoressa Amy Berrington, prima autrice dello studio, spiega che i casi di cancro al colon-retto aumentano più rapidamente tra i giovani anche per effetto dei programmi di screening e prevenzione, che favoriscono una diagnosi precoce.

Secondo gli esperti, questi dati rappresentano un campanello d’allarme: serve potenziare la prevenzione, promuovere abitudini più sane e migliorare il monitoraggio dei tumori a esordio precoce, che oggi colpiscono fasce d’età un tempo considerate a basso rischio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.