l'editoriale
Cerca
Astronomia
22 Ottobre 2025 - 22:40
Foto di repertorio
La cometa C/2025 A6 Lemmon ha appena salutato la Terra, dopo aver raggiunto la distanza minima di circa 90 milioni di chilometri, e si sta ora dirigendo verso il Sole, che sfiorerà l’8 novembre a circa 79 milioni di chilometri. Secondo l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope Project, nei prossimi giorni la cometa raggiungerà il suo massimo splendore, offrendo un raro spettacolo celeste visibile anche a occhio nudo.
“La cometa è già visibile da un paio di settimane, ma solo in cieli molto bui e privi di inquinamento luminoso – spiega Masi –. Il meglio dell’apparizione sarà nella settimana che ci attende, sperando in condizioni meteo favorevoli per ammirarla.”
La C/2025 A6 Lemmon è stata protagonista anche di uno scatto mozzafiato sulle Tre Cime di Lavaredo, realizzato dall’astrofotografa Alessandra Masi, più volte selezionata dalla Nasa per le sue immagini astronomiche. Dopo diverse notti di tentativi ostacolati dal maltempo, la fotografa è riuscita a immortalare la cometa il 17 ottobre, a 1.800 metri di quota.
“È stata una notte fredda ma perfetta – racconta –. Ho visto la cometa scendere lentamente fino a costeggiare i fianchi delle montagne, in un allineamento spettacolare che l’ha accompagnata fino alla Forcella Lavaredo, dove è tramontata regalando uno dei panorami più emozionanti della mia vita.”
Nelle prossime settimane, gli esperti consigliano di osservare la Lemmon lontano dalle luci artificiali, approfittando di questo raro passaggio che continuerà fino ai primi giorni di novembre.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..