Cerca

Il fatto

Louvre nel caos: cinque arresti, ma i gioielli spariti restano introvabili

La polizia di Parigi stringe il cerchio sui principali sospettati della rapina da 88 milioni di euro: la procuratrice invita alla restituzione volontaria

Louvre nel caos: cinque arresti, ma i gioielli spariti restano introvabili

La polizia francese ha eseguito ieri sera cinque nuovi arresti nell’ambito dell’inchiesta sul clamoroso furto al Louvre avvenuto 11 giorni fa. Le operazioni si sono concentrate nel 16° arrondissement di Parigi. Secondo quanto riportato da Le Figaro, tra gli arrestati figura anche uno dei principali sospettati della rapina. Tutti sono attualmente in custodia cautelare.

Prime confessioni e arresti precedenti

Sabato scorso erano stati fermati due uomini, rispettivamente di 34 e 39 anni, entrambi con precedenti penali. Uno dei due era stato bloccato all’aeroporto di Roissy-Charles-de-Gaulle mentre tentava di lasciare la Francia diretto in Algeria. Durante l’udienza di custodia cautelare, i due hanno fornito una “confessione parziale” dei reati contestati, come annunciato mercoledì sera dal procuratore di Parigi, Laure Beccuau.

Nonostante gli arresti, il bottino stimato in circa 88 milioni di euro rimane disperso. “Spero ancora che i gioielli possano essere recuperati e restituiti al Louvre e alla nazione. Al momento sono invendibili, ma c’è ancora tempo per restituirli”, ha dichiarato il magistrato.

Indagini in corso e appello della procura

Beccuau ha precisato che i due sospettati fermati sabato sono ora davanti ai magistrati in attesa di incriminazione per furto in banda organizzata, reato punibile con 15 anni di reclusione, e per associazione a delinquere, per cui la pena può arrivare a 10 anni. La procuratrice ha ribadito che, nonostante le indagini proseguano a ritmo serrato, i gioielli non sono ancora stati ritrovati.

“Questi preziosi sono ormai invendibili: chi li dovesse acquistare commetterebbe un reato di ricettazione. C’è ancora la possibilità di restituirli”, ha aggiunto Beccuau, lanciando un appello ai responsabili del furto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.