l'editoriale
Cerca
Consumi
30 Ottobre 2025 - 15:00
Foto di repertorio
Il Black Friday 2025 è alle porte, e quest’anno cadrà venerdì 28 novembre. Sebbene la giornata ufficiale dell'evento duri solo un giorno, le offerte inizieranno già nei giorni precedenti, dando vita a una vera e propria “Black Week”. Le promozioni si prolungheranno fino al Cyber Monday, il 1° dicembre 2025, con una settimana intera di occasioni imperdibili, ideali per anticipare i regali di Natale o fare acquisti personali.
Nato negli Stati Uniti, il Black Friday è diventato un evento globale che coinvolge praticamente tutti i settori commerciali: dall'elettronica alla moda, dai viaggi ai servizi. Ormai, molti negozi online e fisici iniziano le promozioni prima del giorno stesso, trasformando l’evento in una vera maratona di sconti.
I grandi marchi stanno preparando sconti fino al 60% su vari prodotti, da elettrodomestici e smartphone a make-up e abbigliamento. Alcuni dei marchi che parteciperanno all’evento includono Unieuro, Dyson, Mediaworld, Sephora, e Zalando.
Con il nuovo art. 17-bis del Codice del Consumo, i venditori devono indicare correttamente il prezzo di riferimento, quello effettivo a cui il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti, per garantire che lo sconto sia reale e non un'illusione commerciale.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..