Cerca

Mercatini di Natale

I mercatini di Natale più belli d’Europa: nella lista anche due italiani

Condé Nast Traveller ha selezionato 28 mercatini natalizi da visitare nel 2025

I mercatini di Natale più belli d’Europa: nella lista anche due italiani

L’atmosfera del Natale si avvicina e con lei la voglia di luci, profumi e viaggi tra i mercatini più suggestivi d’Europa. La rivista Condé Nast Traveller ha selezionato i 28 mercatini natalizi più belli del continente, e tra i nomi scelti compaiono anche due città italiane: Bolzano e Trento, vere regine del periodo natalizio.

Tra piazze illuminate e casette di legno, la lista di quest’anno attraversa tutta l’Europa: dai mercatini di Cracovia e Danzica in Polonia a quelli di Basilea e Montreux in Svizzera, passando per Göteborg, Manchester, Vienna, Colmar e le città tedesche di Berlino, Norimberga, Francoforte, Dresda e Colonia.

In Italia, Bolzano si conferma una delle mete più amate: il mercatino in piazza Walther, tra i più antichi del Paese, tornerà dal 28 novembre 2025 al 6 gennaio 2026. Le bancarelle si estendono tra il duomo, i portici e le vie del centro, offrendo prodotti di artigianato locale e le tradizionali statuine di legno intagliato. Non mancheranno concerti, spettacoli e un grande presepe con la Sacra Famiglia ospitato in una vera stalla.

A Trento, invece, l’apertura è prevista dal 21 novembre 2025 al 6 gennaio 2026. Le piazze della città si riempiranno di lucine, profumi e specialità tipiche come tortel di patate, treccia mochèna e prodotti artigianali locali. Anche quest’anno il mercatino sarà attento alla sostenibilità ambientale, con energia da fonti rinnovabili e stoviglie compostabili.

Dal Nord Italia all’Europa del Nord, la guida di Condé Nast Traveller offre ispirazione a chi vuole organizzare una fuga natalizia tra le luci e la magia dei mercatini più belli del continente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.