Cerca

Novità

Amazon cambia le regole dei resi per il Natale 2025

Nuove scadenze per alcune categorie di prodotti: ecco come funziona la politica di reso durante le festività

Amazon cambia le regole dei resi per il Natale 2025

Con l’avvicinarsi del periodo natalizio, Amazon ha deciso di modificare temporaneamente la sua politica di reso per alcuni prodotti acquistati online. Tuttavia, le nuove regole non si applicano a tutte le categorie e occorre rispettare le scadenze indicate sul sito ufficiale.

Come cambiano i resi

L’e-commerce, che in Italia conta circa 35,2 milioni di acquirenti online, ha previsto una finestra più ampia per la restituzione dei prodotti acquistati tra il 1° novembre e il 25 dicembre 2025. In particolare:

  • Categorie Moda e fitness, Alimenti e bevande, Bellezza e salute, Prodotti per animali, Giardinaggio, Arredamento e dispositivi Amazon: reso possibile fino al 31 gennaio 2026 o entro 30 giorni dalla consegna.

  • Altri prodotti, come Fotocamere, Elettronica, PC, Musica, Videogiochi, Libri, Giocattoli, Casa, Cucina, Elettrodomestici e strumenti per bricolage: reso entro il 15 gennaio 2026 o entro 14 giorni dalla consegna.

Amazon precisa che alcune categorie potrebbero essere escluse dall’estensione, pur conservando il diritto di recesso standard.

La politica di reso standard

Tradizionalmente, Amazon permetteva il reso gratuito entro 30 giorni per quasi tutti i prodotti. Da marzo 2024, però, alcune categorie, come l’elettronica di consumo, rientrano in una finestra ridotta di 14 giorni. Questo riguarda anche prodotti per ufficio, libri, musica e cucina.

Per altre categorie (Moda, Bellezza, Giardinaggio, Cibo e bevande e dispositivi Amazon), il periodo di 30 giorni è stato mantenuto. Va ricordato che in Italia il diritto di recesso è tutelato dalla legge e consente al consumatore di restituire un articolo entro 14 giorni per i contratti conclusi a distanza o fuori dai locali commerciali.

Amazon raccomanda sempre di verificare i dettagli dei resi nella scheda prodotto al momento dell’acquisto, poiché i termini possono variare in base all’articolo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.