l'editoriale
Cerca
POLITICA
17 Luglio 2023 - 20:40
E' partita dalla sede del Partito democratico di via Coppino, la corsa del centrosinistra in vista delle elezioni regionali del 2024. «La storia ci insegna che non esistono esiti scontati e noi avvertiamo la responsabilità di pensare e realizzare un destino diverso per il Piemonte da quello immaginato dalla destra che oggi governa» commenta fiducioso il segretario dem Domenico Rossi, al termine dell'incontro e lancia la palla in avanti per quando riguarda il nodo delle primarie. «Qualora ci fosse un percorso politico per arrivare a un nome condiviso entro ottobre, non sarà necessario fare le primarie di coalizione. Diversamente possono essere uno strumento positivo per avviare la campagna elettorale» spiega.
L'imperativo è quello di non perdere tempo. Tanto più che i nomi sul tavolo non sono molti. Oltre alla disponibilità espressa a più riprese dal consigliere regionale Daniele Valle, anche il rettore del Politecnico Guido Saracco sarebbe pronto a scendere in campo. Al contrario di quanto accaduto nel 2019 poi, il magnifico rettore sembra disposto anche a passare l'esame delle primarie. «Faremmo un errore politico madornale ad arrivare a novembre senza aver definito un candidato» conclude Rossi.
A formare il perimetro dello schieramento che cercherà di strappare la guida della Regione ad Alberto Cirio - al momento - Pd, Demos, Europa Verde - Verdi, Lista Civica Monviso, Partito Socialista, Più Europa, Possibile, Radicali, Sinistra Italiana, Torino Domani, Volt. Assenti giustificati i Moderati. Ma la porta resta aperta, fanno sapere i partecipanti al termine dell'incontro. E il pensiero va direttamente verso Cinque Stelle, Azione e Italia Viva.
«Intendiamo dar vita ad un polo civico forte, che rispetti l’identità di ciascuno, che dia garanzie di univocità di intenti, costituito da esperienze autenticamente civiche e radicate nel territorio». Così la Lista Civica Monviso rinnova la sua disponibilità a partecipare attivamente alla costruzione della coalizione di centrosinistra. Aperti alle primarie se non ci fosse un percorso unitario anche i Radicali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..