Cerca

POLITICA

Regionali, parte la corsa del centrosinistra. C'è la disponibilità di Saracco

Un candidato condiviso o primarie entro l'autunno

Regionali, parte la corsa del centrosinistra. C'è la disponibilità di Saracco

E' partita dalla sede del Partito democratico di via Coppino, la corsa del centrosinistra in vista delle elezioni regionali del 2024. «La storia ci insegna che non esistono esiti scontati e noi avvertiamo la responsabilità di pensare e realizzare un destino diverso per il Piemonte da quello immaginato dalla destra che oggi governa» commenta fiducioso il segretario dem Domenico Rossi, al termine dell'incontro e lancia la palla in avanti per quando riguarda il nodo delle primarie. «Qualora ci fosse un percorso politico per arrivare a un nome condiviso entro ottobre, non sarà necessario fare le primarie di coalizione. Diversamente possono essere uno strumento positivo per avviare la campagna elettorale» spiega. 

L'imperativo è quello di non perdere tempo. Tanto più che i nomi sul tavolo non sono molti. Oltre alla disponibilità espressa a più riprese dal consigliere regionale Daniele Valle, anche il rettore del Politecnico Guido Saracco sarebbe pronto a scendere in campo. Al contrario di quanto accaduto nel 2019 poi, il magnifico rettore sembra disposto anche a passare l'esame delle primarie. «Faremmo un errore politico madornale ad arrivare a novembre senza aver definito un candidato» conclude Rossi.

A formare il perimetro dello schieramento che cercherà di strappare la guida della Regione ad Alberto Cirio - al momento - Pd, Demos, Europa Verde - Verdi, Lista Civica Monviso, Partito Socialista, Più Europa, Possibile, Radicali, Sinistra Italiana, Torino Domani, Volt. Assenti giustificati i Moderati. Ma la porta resta aperta, fanno sapere i partecipanti al termine dell'incontro. E il pensiero va direttamente verso Cinque Stelle, Azione e Italia Viva

«Intendiamo dar vita ad un polo civico forte, che rispetti l’identità di ciascuno, che dia garanzie di univocità di intenti, costituito da esperienze autenticamente civiche e radicate nel territorio». Così la Lista Civica Monviso rinnova la sua disponibilità a partecipare attivamente alla costruzione della coalizione di centrosinistra. Aperti alle primarie se non ci fosse un percorso unitario anche i Radicali. 

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.