Cerca

L’evento

Una pasticceria a cielo aperto nel salotto buono di Torino: al via Dolci Portici

Le eccellenze del Piemonte per un dolcissimo weekend.

Una pasticceria a cielo aperto nel salotto buono di Torino: al via Dolci Portici

Dolci Portici 2024

Un weekend dolcissimo. “Un evento popolare, è davvero per tutti” come lo definisce Paolo Chiavarino, assessore comunale al Commercio. Alla sua quarta edizione "Dolci Portici" (15-17 marzo) quest'anno coinvolgerà trenta artigiani specializzati in pasticceria, gelateria, distillati, prodotti da forno e cioccolato. Le eccellenze dolciarie del Piemonte infatti saranno protagoniste per tutto il fine settimana, dove tra piazza Castello, via Roma e piazza San Carlo il centro città diventa una pasticceria a cielo aperto. A Palazzo Birago degustazioni guidate ed approfondimenti tematici. Prelibatezze e classici per tutti, dalle uova di Pasqua rigorosamente fatte a mano al cioccolato da passeggio.

Un’attenzione anche a chi non mangia glutine e latticini, con diversi prodotti negli stand pensati proprio per le intolleranze alimentari. Un taglio del nastro sotto i portici, come da tradizione ad ingresso della Galleria San Federico, dove le ballerine ed i ballerini de l'Accademia Carma Dance Studio si sono esibiti con il sottofondo di “Candy Man”, storico brano di Christina Aguilera e coinvolgendo il pubblico, una sala da ballo improvvisata nel salotto buono di Torino.

La novità? Le prossime edizioni potrebbero cambiare location. “Stiamo vagliando l’ipotesi di scegliere le periferie” spiega Cristina Savio, presidente della Circoscrizione 1. “Inoltre ci piacerebbe creare eventi collaterali, i famosi ‘off’ come per il Salone del Libro” conclude Savio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.