l'editoriale
Cerca
INCLUSIONE E LAVORO
03 Dicembre 2024 - 15:33
Foto di Michele D'Ottavio
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, Intesa Sanpaolo ribadisce il suo impegno a favore dell'inclusione e della diversità con una serie di nuove iniziative, insieme a quelle già in corso, che mirano a sensibilizzare e coinvolgere i propri dipendenti e il pubblico su temi cruciali legati alla disabilità. L’istituto bancario, che da anni si distingue per le sue politiche inclusive, si conferma uno dei luoghi di lavoro più attenti alla valorizzazione delle differenze, come dimostra il suo inserimento nelle principali classifiche internazionali sulla diversità, come il Ftse Diversity and Inclusion Index – Top 100.
Tra le azioni che caratterizzano l’impegno di Intesa Sanpaolo troviamo la presenza di 80 disability manager, figure professionali che lavorano quotidianamente per garantire la piena accessibilità in tutte le sue dimensioni: dagli sportelli automatici alle filiali, fino ai siti web. Inoltre, la banca ha promosso progetti che vanno dalla formazione all’inclusione sociale, come dimostra la recente creazione della Società di Mutuo Soccorso, pensata per offrire supporto concreto ai dipendenti e alle loro famiglie, con particolare attenzione al tema del “Dopo di Noi”. In parallelo, la Fondazione Intesa Sanpaolo Ente Filantropico ha avviato borse di studio per tesi di laurea incentrate sulla disabilità, dimostrando l’impegno a stimolare la ricerca in un settore spesso trascurato.
La giornata di martedì 3 dicembre va avanti ricca di eventi pensati per sensibilizzare e coinvolgere i dipendenti in modo innovativo e coinvolgente. Al mattino, Intesa Sanpaolo ha offerto una sessione online di Adaptive Training, una proposta di attività fisica inclusiva che consente a tutti, anche a chi vive una disabilità temporanea o permanente, di allenarsi attraverso l’adattamento degli esercizi. La pausa pranzo sarà occasione per una riflessione sull’inclusione attraverso l’arte, con un incontro che esplorerà il concetto di disabilità utilizzando i linguaggi e gli strumenti dell’arte.
Anche le Gallerie d’Italia, il museo di Intesa Sanpaolo, contribuiranno alla giornata con attività mirate che offrono esperienze sensoriali alternative per comprendere l’arte in modo diverso. A Torino, l’iniziativa "Oltre la vista" esplorerà le sale del museo attraverso il tatto, stimolando i sensi in un percorso che intende abbattere le barriere visive.
I
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..