l'editoriale
Cerca
Istruzione
14 Febbraio 2025 - 11:20
A Torino l'Istituto Alberghiero Colombatto rappresenta un pilastro per la formazione professionale nel settore alberghiero e della ristorazione. Con oltre mille studenti iscritti, l'istituto si distingue per un'offerta formativa ampia e articolata, che spazia dall'enogastronomia alla pasticceria, dall'accoglienza turistica ai servizi di sala e vendita.
Giovedì 13 febbraio, nell'ambito del progetto #ScuoleCittàMetroTo, Jacopo Suppo, vicesindaco metropolitano, e Caterina Greco, consigliera delegata all'istruzione, hanno visitato la scuola accompagnati dalla dirigente scolastica Silvia Viscomi. L'incontro ha messo in luce significativi lavori di riqualificazione in corso, finanziati con Fondi PNRR e fondi priori della Città Metropolitana di Torino. L'importo complessivo degli interventi ammonta a 5.132.474 euro, a cui si aggiungono 980.000 euro di fondi locali.
Gli interventi previsti sono molteplici e mirano a garantire sicurezza ed efficienza energetica. Tra questi, la realizzazione di setti antisismici, la sostituzione del blocco ascensori, dei serramenti in legno e dei corpi illuminanti, oltre alla messa in sicurezza dei solai con controsoffitti antisfondellamento. Non meno importanti sono il completamento della rimozione delle coperture in amianto, l'abbattimento delle barriere architettoniche e l'adeguamento alle normative energetiche.
L'Istituto con ben cinque cucine, di cui due sperimentali, è una scuola ricca di opportunità. La dirigente scolastica Silvia Viscomi ha evidenziato l'importanza dell'internazionalizzazione della didattica, spiegando che l'obiettivo dell'istituto è quello di offrire agli studenti opportunità formative all'estero, attraverso percorsi di orientamento e sviluppo delle competenze tecnico-pratiche in contesti culturali differenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..