l'editoriale
Cerca
Mostre
18 Febbraio 2025 - 15:18
Inaugura questo giovedì, 20 febbraio alle ore 17:30, presso Binaria, centro commensale situato in Via Sestriere 34, la mostra fotografica "Sguardi. L'incanto dietro l'angolo". Questo progetto, promosso dal Gruppo Abele Onlus, è frutto di un laboratorio del fotografo Valerio Minato, al quale hanno partecipato alcune donne accolte nella Casa di Ospitalità del Gruppo.
Per quattro mesi, da giugno a ottobre 2024, sei donne hanno seguito un corso di fotografia, tenuto dal noto fotografo, che ha insegnato alle partecipanti come trasformare i propri smartphone in strumenti per raccontare il loro personale concetto di memoria. Le donne hanno effettuato degli scatti girando per la città di Torino, portando il loro personale punto di vista. Il risultato sono stati 15 scatti, che verranno presentati in anteprima alla mostra organizzata dal Gruppo Abele.
Il fotografo torinese, si è reso noto per i suoi scatti naturalistici ritraenti alcuni elementi iconici di Torino e del Piemonte, come lo scatto di sabato 15 febbraio che ritrae l'abbraccio cosmico tra la luna, Superga e la Sacra di San Michele. Il suo contributo al progetto è stato fondamentale per insegnare alle donne partecipanti le basi della fotografia e come cercare ispirazione tra le strade della città.
Questa esposizione fotografica si inserisce all'interno del progetto "La cultura dietro l'angolo", finanziato dalla Compagnia di San Paolo e realizzato con l'ausilio di vari enti e presidi culturali torinesi. L'iniziativa mira a diffondere la cultura in aree e quartieri dove solitamente fatica ad emergere.
L'inaugurazione della mostra coinciderà con la "Giornata mondiale della giustizia sociale", giovedì 20 febbraio. Il pubblico avrà l'opportunità di incontrare Valerio Minato, l’equipe delle operatrici di via Pacini, l’assessore Jacopo Rosatelli e le stesse autrici degli scatti. La serata si concluderà con un rinfresco e una esibizione musicale dal vivo, in acustico, delle artiste Isabella e Barbara, entrambe accolte nella struttura di via Pacini.
Sarà possibile visitare la mostra ogni giorno, ad eccezione della domenica, dalle 10:00 alle 21:00, fino all’8 marzo, in occasione della "Giornata internazionale delle donne".
Per informazioni e visite: scrivere alla mail lacultura@gruppoabele.org
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..