Cerca

Solidarietà

Arriva una nuova carrozzina per Fabrizio Calza, dopo il furto avvenuto in Barriera di Milano

L'associazione ApidiCarta si mobilita per aiutare l'ex atleta paralimpico a riacquistare la carrozzina rubata

Arriva una nuova carrozzina per Fabrizio Calza, dopo il furto avvenuto in Barriera di Milano

Lo scorso 17 gennaio, Fabrizio Calza, ex paratleta di basket di 33 anni affetto da spina bifida, aveva denunciato sui social il furto della sua carrozzina. L'appello ha fatto velocemente il giro della città: la carrozzina, dotata di un propulsore elettrico che consente a Fabrizio di muoversi autonomamente, era stata rubata nell'androne del suo palazzo in Barriera di Milano. "Scegliere di rubare una sedia a rotelle a un disabile è un gesto indefinibile", aveva dichiarato Fabrizio, esprimendo quel senso di esclusione e impotenza.

La carrozzina non è mai stata restituita, ma il ragazzo ha trovato un inatteso sostegno nella comunità, grazie all'iniziativa di ApidiCarta APS: un'associazione di promozione sociale impegnata nel sostegno alle persone con disabilità, ha organizzato una raccolta fondi che ha permesso a Fabrizio di acquistare una nuova carrozzina.
Chiara Pelassa, presidente di ApidiCarta, ha espresso la sua soddisfazione per il risultato ottenuto: "Siamo molto felici del risultato raggiunto. Come sempre, quando c’è bisogno, le ApidiCarta si mettono in volo, e la solidarietà arriva, puntuale". L'associazione, che opera a livello globale, si dedica a sostenere chiunque sia in difficoltà, dalle mamme ai bambini, dagli ammalati all'ambiente. 

Con la nuova carrozzina, Fabrizio può finalmente riprendere la sua vita quotidiana, tornare al lavoro e riabbracciare le sue passioni. "Oggi potrò ricominciare a lavorare e la mia vita riprenderà il suo ritmo", ha detto, esprimendo la sua gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla raccolta fondi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.