Cerca

Istruzione

Prorogata la scadenza del Bando Servizio Civile Universale 2025

Le candidature sono aperte fino al 27 febbraio per oltre 62.000 volontari in tutta Italia

Prorogata la scadenza del Bando Servizio Civile Universale 2025

Con il Decreto del Capo DPGSCU n. 163/2025 è stata prorogata la scadenza del Bando del Servizio Civile Universale 2025. La presentazione delle domande di candidatura sarà possibile fino al 27 febbraio 2025 alle ore 14.00 e consentirà la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

Dal 2018 Servizio Civile Universale, è un’esperienza di volontariato che opera nel rispetto dei principi della solidarietà, della partecipazione, dell’inclusione e dell’utilità sociale. Un progetto a cui possono partecipare tutti i ragazzi tra i 18 e i 28 anni compiuti, e che siano in possesso della cittadinanza italiana, cittadinanza di altri Paesi dell'unione Europeacittadini/e non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia.

La Città di Torino e enti partner offrono 29 progetti, per un totale di 276 posti, che si realizzeranno a Torino e dintorni, con durata di 12 mesi.
Tutti i progetti a livello nazionale sono consultabili sul sito Scegli il servizio civile!.

Le principali caratteristiche come durata, luogo di svolgimento, impegno orario, permessi, rimborso spese e percorso di formazione, sono disponibili alla pagina Come funziona il Servizio Civile.

I progetti di Città di Torino e degli enti partner sono suddivisi per settore di intervento, cioè in base al tipo di attività che viene svolta durante il Servizio civile.

Gli ambiti di intervento dei diversi progetti sono: 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.