l'editoriale
Cerca
Musica
21 Febbraio 2025 - 18:00
Giovanealfry, è un ragazzo di vent'anni di Torino, che si appresta a scuotere la scena rap italiana con il suo album di debutto "Questa è arte non è musica", in uscita domani, 22 febbraio, sulle principali piattaforme di streaming.
Cantante e producer, ha lavorato per creare un album che racchiude 15 brani autoprodotti, ognuno dei quali racconta storie personali e di vita vissuta. "Questa è arte non è musica" non è solo un titolo provocatorio, ma una dichiarazione d'intenti: portare la musica rap a un livello artistico superiore. I testi, intrisi di esperienze personali, si intrecciano con un sound sofisticato che non passa inosservato. Le influenze di artisti mainstream come Capo Plaza, Shiva, Kid Yugi e Drillionaire sono evidenti, ma Giovanealfry riesce a mantenere uno stile unico e distintivo.
Per l'uscita dell'album è stato organizzato un release party esclusivo, previsto per questa sera a Torino, presso la suggestiva Villa Sanquirico a San Salvario (via Campana 37).
Il percorso di Giovanealfry è stato segnato da una serie di singoli pubblicati nel 2023, tra cui "Anima di Dior" e "Born 2 Be" (con NCL e Fireken), che hanno già sorpreso per la loro produzione sofisticata. Il primo singolo estratto dall'album, "Il sangue non è 2cqua", ha già catturato l'attenzione degli addetti ai lavori. L'album è il frutto di collaborazioni con diversi producer sparsi in tutta Italia. Tra questi, Chappie, un giovane talento di Fano, Lele da Roma e Versoliquori, che si è occupato del mix e master delle tracce.
Visualizza questo post su Instagram
Dietro il successo di "Questa è arte non è musica" c'è un team creativo che ha curato ogni dettaglio. Le grafiche e la direzione artistica sono firmate da Gabriele Ardengo, mentre la copertina e la tracklist dell'album sono state realizzate dai visual designer Colly e Max Fortunato. Il release party di questa sera a Torino rappresenterà l'occasione per scoprire dal vivo l'universo musicale di Giovanealfry.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..