l'editoriale
Cerca
Università
21 Febbraio 2025 - 16:00
Lunedì 24 febbraio 2025, alle ore 17:00, si terrà una giornata di studi presso la Sala Lauree Blu Grande del Campus Luigi Einaudi, in Lungo Dora Siena 100 a Torino.
L'evento sarà dedicato alla memoria di Marco Bagliani, già professore ordinario di Geografia economica e politica presso il Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis" dell'Università di Torino, nonché appassionato alpinista, tragicamente scomparso l'anno scorso a causa di un incidente sul Monte Bianco.
Foto: il professor Marco Bagliani
In occasione di questo tributo, che si terrà nella ricorrenza del suo compleanno, verrà annunciata l'istituzione del Premio di Laurea "Marco Bagliani". Questo riconoscimento, riservato a un laureato magistrale selezionato tra coloro che hanno elaborato tesi riguardanti i cambiamenti climatici e la contabilità ambientale, è frutto di un'iniziativa congiunta della famiglia e degli amici del compianto professore, insieme ai colleghi dell’ambiente universitario e della comunità geografica torinese.
"Intitolare un premio di laurea a Marco Bagliani – dichiara Egidio Dansero, Vice Rettore Vicario per la sostenibilità e per la cooperazione allo sviluppo dell’Università di Torino - ci sembra il miglior modo come Ateneo e in particolare Green Office dell'Università di Torino e come GeoTuNe (rete della geografia torinese) non solo di ricordarlo, ma di proseguire nei suoi studi, incoraggiando giovani a dedicarsi ai temi del cambiamento climatico e della contabilità ambientale, a cui tante energie e passione il collega e carissimo amico aveva dedicato, con importanti risultati sia sul piano della ricerca, sia su quello della formazione sia quello del public engagement, come testimoniato dal ciclo di incontri 'Capiamo i cambiamenti climatici', dal volume "Lessico e Nuvole" e dalla correlata mostra ora visitabile al Museo A come Ambiente".
Il tragico incidente era avvenuto sul Monte Greuvetta, in Val Ferret a Courmayeur, a un'altitudine di circa 3.500 metri. Qui tre alpinisti, tra cui il 59enne torinese Marco Bagliani e un amico 34enne di Bricherasio, Luca Giribone, stavano effettuando una cordata. I due sono precipitati per circa 200 metri a causa del cedimento di un ancoraggio. A dare l'allarme al soccorso alpino era stato Luca, l'unico dei tre rimasto in parete, dopo aver assistito impotente alla caduta dei compagni ed essersi salvato grazie al fatto che la corda che lo legava ai compagni si è spezzata.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..