l'editoriale
Cerca
la tragedia di courmayeur
16 Luglio 2024 - 06:45
Da sinistra, Marco Bagliani e Luca Giribone
«Prima c’è stato un grosso rumore e poi li ho sentiti urlare. Io mi stavo ancora arrampicando, così mi sono appiattito alla parete aspettando di essere trascinato via, giù con loro. E invece un masso ha strappato la corda e sono rimasto lì solo, appeso alla parete. Ma vivo».
Il ligure Luciano Peirano è il terzo componente della cordata di cui facevano parte anche il 59enne torinese Marco Bagliani e il 34enne di Bricherasio, Luca Giribone.
L’unico superstite della tragedia ha affidato il proprio racconto di quanto avvenuto a Mauro Penasa, presidente del Caai (Club Alpino Accademico Italiano): «Erano ormai a un centinaio di metri dalla cima - racconta Penasa - Bagliani e Giribone erano in sosta su un blocco di roccia e stavano aspettando Peirano. Potrebbe aver ceduto il blocco ma l’ipotesi più probabile è che si sia staccata un frana da più in alto e che li abbia travolti». Se così fosse, da parte dei tre alpinisti non ci sarebbe stato alcun errore o imprudenza, anche se la parete che stavano affrontando non è di certo per principianti: «È una salita per esperti - conferma Penasa - non di certo qualcosa che tutti possano affrontare. Ma loro avevano esperienza ed attrezzatura, non erano di certo dei principianti. Giribone era quello più giovane e forse anche per questo con più voglia, era lui a “trainare” gli altri. Bagliani non aveva compagni fissi di scalata ma era molto prudente, anche perché aveva pure una bimba di 3 anni. Non sarebbe mai andato in una zona che poteva essere pericolosa».
Peirone, comprensibilmente sotto shock, al termine del suo racconto ha confidato a Penasa la propria decisione: «Io in montagna non ci andrò più».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..