l'editoriale
Cerca
Salute e prevenzione
27 Febbraio 2025 - 12:47
A Torino, si avvia un progetto che trasformerà le farmacie in punti di partenza per un viaggio verso il benessere fisico: le "Pillole del Movimento", un progetto.
Lanciata da UISP in collaborazione con 14 associazioni sportive, le farmacie comunali e quelle associate a Federfarma. L'obiettivo è chiaro: incentivare l'attività fisica tra giovani, adulti e anziani, in un momento storico in cui la sedentarietà rappresenta uno dei principali fattori di rischio per la salute. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, infatti, la mancanza di esercizio fisico è il quarto fattore di rischio più comune per la mortalità.
Distribuite in 96 farmacie di Torino e provincia, le scatole delle "Pillole del Movimento" contengono un bugiardino che non offre indicazioni su dosaggi di farmaci, ma un elenco di attività sportive gratuite disponibili dal primo marzo al 30 aprile. Tra le proposte, troviamo corsi di calcio, basket, atletica, ciclismo, nuoto, danza, ginnastica dolce e discipline orientali. Per partecipare, basta contattare le associazioni sportive elencate nel bugiardino, che include anche un QR code per ottenere ulteriori dettagli.
L'iniziativa è aperta a tutti i maggiorenni in possesso di un certificato medico, a patto che non siano già iscritti, da settembre 2024, nelle palestre o piscine in cui intendono utilizzare il coupon. Un'opportunità che si estende oltre i confini torinesi, con il progetto che sarà attivato in 50 comuni e aree metropolitane italiane e, nei prossimi mesi, in sette paesi europei: Danimarca, Belgio, Romania, Grecia, Polonia, Estonia e Bulgaria.
La presentazione dell'iniziativa si è tenuta a Torino, presso la Cascina Roccafranca, un centro socio-culturale situato a Mirafiori Nord. Tra i relatori, Massimo Aghilar di UISP Torino, Matteo Trevisan e Nino Dellisanti, coordinatori territoriali del progetto, Irma Preka, coordinatrice nazionale per UISP, e Luca Rolandi, presidente della Circoscrizione 2. L'iniziativa ha ricevuto il patrocinio della città di Torino, sottolineando l'importanza di promuovere uno stile di vita attivo e salutare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..