l'editoriale
Cerca
Istruzione
28 Febbraio 2025 - 10:25
A Torino, un progetto innovativo sta prendendo forma nelle scuole primarie e secondarie di primo grado. Si tratta di "Marco", l'avatar didattico creato da Smat, che utilizza l'intelligenza artificiale per insegnare agli studenti a conoscere l'acqua in modo consapevole. Questo strumento educativo, sviluppato in collaborazione con Hydroaid, l'Autorità d'Ambito 3 Torinese e l'Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza della risorsa idrica, promuovendo comportamenti sostenibili.
Il progetto di Smat non si limita alla creazione di un avatar, ma si estende alla realizzazione di un portale dedicato alle scuole primarie e secondarie di primo grado. Questo strumento, accessibile tramite credenziali fornite da Smat, rappresenta una soluzione per diffondere conoscenze in ambito idrico alle 4.135 classi delle scuole primarie di Torino.
Il portale è suddiviso in tre aree principali: la home, che include una guida all'utilizzo; l'avatar didattico, che rappresenta il cuore del progetto; e la sezione didattica, che offre documenti e contenuti di approfondimento per i docenti. Marco, l'avatar, è un interlocutore virtuale che gli studenti possono interrogare su vari aspetti legati all'acqua: dalla sua importanza per la vita alla distribuzione e disponibilità sul pianeta, dalle caratteristiche chimiche e fisiche agli utilizzi antropici, fino alle questioni legate all'inquinamento e ai cambiamenti climatici.
Offerto gratuitamente, il portale ha l'obiettivo di stimolare la curiosità di bambini e ragazzi, diffondendo una cultura dell'acqua che possa tradursi in comportamenti sostenibili.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..